PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaNapoli, Alfano a Palazzo di Giustizia

Napoli, Alfano a Palazzo di Giustizia

PUBBLICITÀ

Sopralluogo del ministro della Giustizia, Angelino Alfano, nel Palazzo di Giustizia di Napoli. Il Guardasigilli, reduce dagli appuntamenti della mattinata a Castel Capuano (sede storica del tribunale partenopeo) dove ha incontrato i vertici degli uffici giudiziari, si è voluto recare di persona nel nuovo Palazzo di Giustizia, al Centro Direzionale, per rendersi conto delle criticità dell’ amministrazione della giustizia a Napoli.
Alfano è stato accompagnato dal procuratore generale Vincenzo Galgano, dal presidente del Tribunale Carlo Alemi, dal procuratore Giovandomenico Lepore e dal presidente dell’Ordine degli avvocati, Francesco Caia.

Al termine del sopralluogo in tribunale, durato circa un’ora, Alfano ha commentato: «È stato molto utile. Ho constatato di persona come un grande ingranaggio possa bloccarsi per un granello di sabbia, quale può essere un ascensore rotto. Questo edificio, che era avvenieristico 30 anni fa, oggi è inadeguato».

Ecco perché anche al Palazzo di Giustizia Alfano ha ribadito la necessità «di un piano straordinario di interventi per rendere efficace l’amministrazione della giustizia partenopea guardando soprattutto a tre aspetti: il personale amministrativo, il personale giudiziario e la logistica». Alfano ha anche ribadito l’importanza della sede di Castel Capuano «da secoli sede giudiziaria di grande valore e di cui non intendiamo privarci. Abbiamo istituito – ha concluso il ministro – un metodo di consultazione che intendiamo portare avanti e per questo la prossima settimana rivedrò i vertici degli uffici giudiziari partenopei per fare il punto sul piano straordinario».


Alfano, che ha visitato la torre A e la torre C del palazzo, ha constatato di persona alcune delle problematiche: dalla gestione disordinata dei fascicoli, alcuni custoditi anche per terra e frutto dell’enorme mole di cause pendenti, allo stato fatiscente di alcune strutture.

Quindi appuntamento a Roma per la prossima settimana prossima tra ministro della Giustizia e vertici degli uffici giudiziari partenopei. Sarà quella l’occasione per per fare il punto sul piano straordinario di interventi in favore della giustizia partenopea annunciato oggi a Napoli dal ministro nel corso della sua visita. Questo l’impegno con cui il Guardasigilli ha lasciato la sede del Palazzo di Giustizia, al Centro Direzionale, che Alfano ha visitato per rendersi conto di persona delle criticità lamentate. «Un piano che – parola del ministro – non sara’ decennale ma di impatto immediato».

Il Mattino il 04/05/10

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ