PUBBLICITÀ
HomeAttualità e SocietàArriva il Pit del Giuglianese: fondi per 18 milioni di euro

Arriva il Pit del Giuglianese: fondi per 18 milioni di euro

PUBBLICITÀ

SI ATTENDE L’OKAY DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE




di Idalisa De Luca *

PUBBLICITÀ





Il Pit Area Giuglianese è in dirittura d’arrivo. Alla partenza del progetto manca soltanto il parere del Nucleo di Valutazione della Regione, chiamato a dare un parere sulle schede tecniche presentate dai Comuni di Marano, Giugliano, Qualiano, Mugnano, Calvizzano e Villaricca. Una volta superata la fase di valutazione, si andrà alla definizione dell protocollo d’intesa con la Giunta di Palazzo Santa Lucia e alla stipula della convenzione.






Il Progetto integrato territoriale “Area Giuglianese”, con uno stanziamento di circa 18 milioni di euro, rappresenta uno snodo decisivo nello sviluppo dei sei Comuni dell’area. I quali potranno beneficiare dei fondi del Pit, parte integrante del Programma Operativo Regionale 2000-2006. L’occasione si è concretizzata grazie all’impegno dei sindaci e dell’Amministrazione provinciale di Napoli. (Il Pit è stato consegnato agli inizi di agosto dall’assessore Guglielmo Allodi, in collaborazione con la Direzione Politiche Comunitarie, chiudendo la fase più impegnativa, quella della progettazione). Fondi comunitari che attraverso la Provincia arrivano ai Comuni: stavolta il meccanismo burocratico procede bene.
Il progetto e lo strumento nascono dal basso, dai comuni. L’obiettivo è quello di sostenere il più possibile il coinvolgimento democratico e partecipativo: le amministrazioni comunali sono coinvolte in maniera diretta allo scopo di lavorare concretamente per l’effettivo rilancio dell’area. Gli interventi proposti prevedono investimenti per circa 16 milioni di euro da destinare alle infrastrutture, altri 26 sono destinati a progetti che rispondono alle esigenze espresse dal territorio (mediante manifestazioni d’interesse) di sostenere la nascita e il consolidamento dei sistemi locali produttivi in grado di competere sul mercato nazionale ed internazionale, mentre circa 400.000 euro verranno destinati alla formazione. Sono stati presentati anche progetti per valori che superano la soglia finanziaria assegnata, come richiesto dall’ente di Santa Lucia.Il miglioramento della dotazione infrastrutturale a servizio delle aree di insediamento produttivo, infrastrutture per l’area Pip.: questo è, non solo, il Pit dell’area giuglianese.
Sono previsti anche incentivi al sistema delle imprese, attraverso aiuti agli investimenti materiali ed immateriali, progetti a gestione pubblica, come centri servizi di orientamento e formazione, centri fieristici, marketing territoriale. Il progetto diventa il volano per attuare una piena politica per gli insediamenti produttivi, dando quindi anche una risposta alla crisi d’identità del territorio, che inizialmente era connotato da una spiccata vocazione agricola.Anche le forze sociali non sono state escluse dal Pit. Rappresentanti delle più rilevanti associazioni sindacali, imprenditoriali e dei consumatori presenti sul territorio sono state coinvolte nel progetto.
Ma il processo di costruzione del Progetto integrato del territorio giuglianese non si conclude qui.




*Provincia di Napoli
Direzione Politiche Comunitarie
componente segreteria tecnica PIT



IL DENARO 1-10-2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ