20 C
Napoli
martedì, Giugno 25, 2024
PUBBLICITÀ

ITIS GALVANI DI GIUGLIANO, Uscita di scuola tra le risse e gli ingorghi

PUBBLICITÀ

di TONIA LIMATOLA




Mancano i controlli: ingorghi e risse all´uscita da scuola in via Marchesella a Giugliano e scatta l´sos a Comune, Provincia e forze dell´ordine.
«La situazione è diventata insostenibile – dice Giuseppe Grana, preside dell´Itis Galvani – la scuola è alla mercè di balordi che minacciano studenti e professori, provocando continue risse. Ho chiesto un incontro col questore e al Comune la presenza più costante dei vigili».
Nel frattempo regna il caos sulla strada che ospita una delle strutture più moderne di tutto l´hinterland: una cittadella studentesca dove trova posto oltre l’Itisa anche il liceo scientifico «De Carlo»: quasi tremila studenti in totale, più 500 tra docenti e impiegati, che convivono con una banda di giovani che seminano terrore a bordo di scooter e moto di grossa cilindrata.
«L´altro giorno un professore ha trovato la sua auto distrutta – dicono alcuni insegnanti – dal ”cavallo” di un teppista in moto».
La paura è forte, ma anche il rammarico di dover lavorare con tante difficoltà. E dire che le due scuole sono all´avanguardia per iniziative, seminari e attrezzature, ma il nodo da sciogliere resta la sorveglianza. I due plessi sono del resto stati a lungo presi di mira dai vandali e per evitare nuove incursioni sono state costrette a blindare ingressi e finestre al piano terra.
Inoltre all´uscita da scuola centinaia di mezzi, tra motorini e auto, parcheggiati all´interno si riversano sull´arteria strategica per i collegamenti tra il centro urbano e la circumvallazione esterna. Risultato? Si blocca la circolazione e percorrere i duecento metri che separano la scuola dai due incroci principali, diventa un calvario. A questo si aggiunge il ripetersi di atti di violenza con motorini che sfilano a zig-zag tra le auto, e dove basta un niente per far scoppiare la rissa.
«A provocare i problemi non sono mai i nostri studenti – continua il preside Grana – ma ragazzi che vengono dall´esterno e che si introducono nella scuola. Non aspettiamo che ci scappi un incidente grave».


IL MATTINO 30 NOVEMBRE 2003

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Nuova gaffe del Ministro della Cultura Sangiuliano: “Colombo circumnavigava la terra grazie alle teorie di Galileo Galilei”

Dopo le clamorose affermazioni del Ministro della Cultura, che attribuivano prima il pensiero di destra a Dante, poi recentemente...

Nella stessa categoria