PUBBLICITÀ
HomeCulturaVillaricca, all'Ali: «La libertà e il silenzio»

Villaricca, all’Ali: «La libertà e il silenzio»

PUBBLICITÀ

Sogno e realtà si fondono in immagini, espressione di una forza e un’energia che trova nei colori caldi e brillanti l’elemento costante dell’arte del maestro Michele Circiello Lauro, in arte “Mikelife”. La mostra dell’artista, allestita presso l’auditorium dell’associazione Ali, a via Genovese, sarà visitabile fino al 7 marzo prossimo. Diciotto tele che leggono la realtà attraverso gli occhi della fantasia. I suoi dipinti non sono una fuga dal mondo, ma una lettura ideale, proiezione di una natura la cui immagine è filtrata e si colora del calore dei suoi sentimenti; per cui i suoi dipinti diventano una proiezione della sua anima. La flora e la fauna sono le protagoniste indiscusse ed alcuni elementi sono costanti: come gli uccelli ritratti quasi sempre nel momento del volo, perché, come lui stesso asserisce, “la libertà è potersi librare nell’aria”. La sua arte ne risulta non una riproduzione fedele del mondo reale, perché pur prendendo ispirazione da esso attraverso i suoi viaggi, se ne allontana, così come i suoi uccelli, suscitando nel visitatore una pace e una serenità di un mondo fantastico. Varie le tecniche usate da Circiello per realizzare le sue opere dall’olio su tela all’aerografia a spruzzo; vari anche i materiali su cui dipinge, tavole di legno, cartoni telati, tessuti vari, murales ed affreschi. Un artista poliedrico, dunque, capace di realizzare e confezionare un sogno su misura.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ