«Cambiare non è un sogno, è una realtà», scrive don Luigi Merola, sacerdote anticamorra. Proprio su questo concetto si articolerà lo spettacolo «è l’ora della legalità… è ora!», che andrà in scena, sabato 16 Aprile, alle ore 19.00, presso l’auditorium dell’Associazione ALI in Villaricca a via Genovese,5. Una staffetta della legalità con interventi musicali, sketch teatrali e testimonianze di chi, ogni giorno, tenta di dare ai ragazzi dei quartieri partenopei a rischio criminalità la libertà di scegliere il proprio futuro.
Ospite più atteso della serata, organizzata dall’Associazione “Spazio Ace”, proprio don Luigi Merola con alcuni ragazzi della fondazione «’A voce d’e creature». Un’isola felice dove i giovani trovano laboratori e sale studio.Presenti alla serata anche il subcommissario regionale C.R.I.avv. Stefania Pisciotta e la dottoressa Annalisa Daniele che presenterà un progetto per il recupero dei minori a rischio; previsto l’intervento del giudice anticamorra Raffaele Cantone.
La legalità che non si insegna ma si vive quotidianamente, nelle piccole azioni che possono apparire banali e prive di conseguenze sulla vita degli altri, questo il messaggio principale della manifestazione che tenderà ad evidenziare come possiamo tutti essere cittadini protagonisti. «… Vedere più giocatori in campo che tifosi della legalità» per dirla con le parole di don Merola; e a scendere in campo, sabato prossimo, saranno in molti: gruppi musicali del territorio e compagnie teatrali. Tutti insieme per un gioco di squadra che vuole raggiungere il massimo risultato: una vittoria a lungo termine nella costruzione di una concreta alternativa alla vita criminale rialzando il capo per guardare dritto negli occhi il futuro sognato e renderlo presente.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
