PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamo«Nascono i verdi, una sfida per l'agro aversano»

«Nascono i verdi, una sfida per l’agro aversano»

PUBBLICITÀ


CASAL DI PRINCIPE*. «Parte dai comuni di Casal di Principe, San Cipriano e San Marcellino il nuovo progetto di ricostruzione del Partito dei Verdi nell’agro aversano. A guidare l’iniziativa alcuni professionisti e giovani studenti universitari tra i quali Roberto Fusciello e Luca Pagano, già vicini negli scorsi anni a comitati ed associazioni ambientaliste. L’idea è quella di aggregare il più ampio numero di persone intorno alla necessità di impegnarsi per il riscatto ambientale, umano e sociale delle popolazioni che vivono nell’area aversana, un territorio massacrato da decenni di illegalità e di malaffare.
Nel silenzio della quasi totalità delle forze politiche e delle istituzioni deputate al controllo del territorio in questi anni l’ecomafia ha fatto affari sulla pelle della gente, trasformando il territorio in una discarica, occultando nel terreno rifiuti tossici di ogni genere, inquinando le falde acquifere, cementificando in maniera selvaggia. Scellerate operazioni che hanno deturpato il territorio, compromesso la vivibilità e la salute dei cittadini, minato interi settori economici legati all’agricoltura.
Oggi paghiamo per queste azioni un costo altissimo con l’aumento delle malattie tumorali e dei decessi legati all’inquinamento. Nonostante la grave situazione il dibattito politico su queste tematiche langue, i temi ambientali solo a parole sono divenuti patrimonio e obiettivo condiviso tra le forze politiche.
Di qui la necessità di costruire un nuovo grande movimento ambientalista che abbracci presto tutti i comuni della zona aversana costituendo una fitta rete di militanti Verdi. Una forza politica nuova, che mossa da logiche diverse da quelle dei partiti tradizionali sappia essere non un semplice collettore di voti, ma energia propulsiva nella società, a fianco delle collettività locali contro chi non rispetta il territorio, non compie scelte socialmente responsabili ed ecologicamente avvertite.
Ha dichiarato Roberto Fusciello: “Sono queste le motivazioni che ci hanno spinto ad aderire ai Verdi. I giovani hanno il dovere morale di impegnarsi, di contribuire alla crescita umana e morale della società, di battersi per cambiare anche i destini che sembrano tracciati.
Il discorso verde ha grandi potenzialità di crescita nel nostro territorio. Lo dimostra il fatto che già in pochi giorni siamo riusciti a mettere su un bel gruppo. I cittadini, soprattutto i giovani, stanno reagendo davvero in maniera positiva all’iniziativa dimostrandoci fiducia e soprattutto spingendoci nella nostra azione che riguarda il senso civico prima che la politica in senso stretto.”
Ha aggiunto Luca Pagano : “Apriremo al più presto una sezione a Casal di Principe o San Cipriano d’Aversa, come punto di aggregazione e partenza per il nuovo, grande movimento verde che costruiremo in tutto l’agro aversano
Nei prossimi giorni divulgheremo un manuale di difesa contro Elettrosmog elaborato dai Verdi per combattere le numerose istallazioni per la telefonia mobile che sono in corso sul territorio (nella sola San Cipriano sono in itinere due progetti) in spregio alla salute dei cittadini e al principio di precauzione”.
Grande soddisfazione e vivo apprezzamento per l’iniziativa è stata espressa da parte del segretario provinciale dei Verdi, Raffaele Aveta che nell’occasione ha dichiarato: “Continua a crescere il radicamento dei Verdi in Provincia di Caserta. Sono personalmente contento che a prendere l’iniziativa per la costituzione di un nuovo gruppo di attivisti siano dei giovani. Questo mi da fiducia e speranza per il futuro; significa che stiamo lavorando bene e che riusciamo a coinvolgere anche chi è normalmente lontano dalla politica. Questo accade perché siamo portatori di un progetto politico nuovo che guarda al futuro, che crede in un riscatto possibile per la Provincia di Caserta”».





*Ufficio stampa Verdi – agro aversano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ