32.9 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

In Campania pronti i bandi per i mutui agevolati

PUBBLICITÀ


NAPOLI. Le giovani coppie spostatesi entro un anno dalla pubblicazione del bando, avvenuta alla fine dello scorso dicembre, potranno presentare domanda di accesso ai mutui agevolati della regione Campania.
Gli stanziamenti riguardano le coppie di giovani che risiedono in uno dei 23 Comuni della Campania con più di 40 mila abitanti. Oltre a Napoli, Avellino e Benevento, ecco gli altri Comuni contemplati nel provvedimento: Caserta, Aversa, Acerra, Afragola, Casalnuovo, Casoria, Castellammare di Stabia, Ercolano, Giugliano, Marano di Napoli, Portici, Pozzuoli, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Torre del Greco, Salerno, Battipaglia, Cava dei Tirreni, Nocera Inferiore e Scafati.

La proposta era stata presentata in Giunta congiuntamente dagli assessorati all’Edilizia Pubblica e Abitativa e quello all’Assistenza Sociale. Le somme stanziate sono di circa 8 milioni di euro (8.036.246,05 €).
Ogni coppia potrà ricevere 24.000,00 euro o comunque non oltre il 25 per cento massimo del prezzo dell’immobile, importo che deve risultare dall’atto di compravendita.

PUBBLICITÀ




Con il bando pubblicato dalla Giunta vengono fissati anche i requisiti per l’accesso ai contributi. Vediamoli nel dettaglio.


I candidati devono:


– essere cittadini italiani o di uno stato aderente alla Unione Europea;

– risiedere in uno dei 23 Comuni da almeno sei mesi

– percepire redditi da lavoro autonomo o dipendente e.



non devono:

– essere titolari di proprietà, nuda proprietà, usufrutto, abitazione o godimento di un immobile su tutto il territorio provinciale

– aver ricevuto assegnazioni di alloggi realizzati con contributi pubblici o ricevuto precedenti finanziamenti

– aver avuto cumulativamente un reddito annuo superiore a 20.000,00 euro




Oltre al limite temporale che esclude le coppie formatesi entro un anno antecedente alla pubblicazione del bando, è previsto che almeno un componente della coppia non abbia superato i 35 anni di età.

Le delibere saranno pubblicate sul Bollettino ufficiale della Regione Campania e dai Comuni interessati.

L’assessore all’Edilizia Pubblica e Abitativa, Marco Di Lello, definisce il provvedimento “un’iniziativa in favore dei cittadini per garantire loro il diritto alla casa”.
E ricorda altre iniziative in tal senso, destinate alle famiglie giovani “che fanno notevoli sacrifici per vivere dignitosamente”.
L’assessorato da lui guidato ha stanziato fondi per la costruzione di nuovi immobili “al fine di farli dare in affitto o di farli acquistare a prezzi agevolati”, conclude Di Lello.




Paola Toscani – MIA ECONOMIA GENNAIO 2004



http://www.miaeconomia.com/retrieval/home/articolo.aspx?idchannel=2&idcategory=213&idarticle=63420&staticpage=&pagenum=

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah tra champagne, alta cucina e...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ