PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoQualiano, nominato il direttivo della Margherita

Qualiano, nominato il direttivo della Margherita

PUBBLICITÀ


QUALIANO. Venerdì 23 gennaio 2004, alle ore 18.00, nella sede del circolo LA MARGHERITA di Qualiano, alla presenza del Coordinatore Provinciale Sen. Salvatore Piccolo, del sen. Nello Palumbo e del sindaco di Villaricca e consigliere provinciale Lello Topo, si è tenuta la cerimonia di costituzione ed insediamento del consiglio direttivo del circolo stesso.

I lavori sono stati introdotti dal presidente della Convenzione comunale Biagio Napolano, che ha ringraziato i presenti e nel suo intervento ha sottolineato l’esigenza di conseguire il miglior risultato possibile nelle prossime tornate elettorali di primavera con le quali si rinnoverà il consiglio provinciale e si eleggeranno i rappresentanti al parlamento europeo. Quindi ha preso la parola l’ing. Luigi Mancino, capogruppo consiliare de LA MARGHERITA, che ha ribadito l’assoluta necessità che al più presto il Comune di Qualiano abbia un Piano Regolatore che possa poi divenire il volano dell’intera economia locale. Il geom. Domenico Pelliccia, consigliere comunale, ha auspicato una sinergia di azione tra i rappresentanti locali de LA MARGHERITA e le strutture provinciali e regionali del partito. Il consigliere comunale dott. Andrea Granata, plaudendo all’iniziativa della segreteria politica del circolo, ha posto l’accento sullo stato delle finanze del Comune di Qualiano, che devono essere oggetto al più presto di indagini conoscitive circa la loro reale consistenza. Nel dibattito sono intervenuti i componenti del consiglio direttivo Stefano Panico e l’arch. Sandro Pezzella.

PUBBLICITÀ

Quindi è intervenuto il sindaco di Villaricca Lello Topo, che ha posto l’accento sui problemi comuni che legano Qualiano, Villaricca e Giugliano ed ha proposto una conferenza per definire lo sviluppo del territorio e la qualità dei servizi di cui i cittadini di questi tre grossi centri al momento usufruiscono. Il sen. Nello Palumbo, referente politico di zona, ha prontamente sostenuto l’idea del sindaco Topo ed ha fornito sin d’ora il suo pieno appoggio all’iniziativa.

L’intera manifestazione è stata chiusa dal sen. Salvatore Piccolo, che nella qualità di rappresentante provinciale de LA MARGHERITA, ha fatto gli auguri di buon lavoro al circolo di Qualiano, specificando che nel suo insieme l’area del centro sinistra si può a ragion veduta candidare a sostituire l’attuale compagine governativa nazionale che non lascia passare un giorno senza delegittimare un’istituzione del paese, lasciando i cittadini con una costante sfiducia in tutto e in tutti. Pertanto un segnale forte di cambiamento deve già essere chiaro nelle elezioni di primavera e ogni comune deve fare la sua parte, poichè il risultato elettorale è l’unico metro con cui giudicare l’operato del semplice segretario di sezione fino al presidente del consiglio dei ministri. Quindi il coordinatore provinciale ha assicurato la presenza di rappresentanti del circolo locale in tutte le sedi del partito dove si deciderà del territorio su cui essi operano e si è impegnato a sostenere con tutte le iniziative possibili l’operato di coloro che rapprentano LA MARGHERITA a Qualiano.




Comunicato Stampa Margherita – Qualiano.



Il Presidente della Convenzione


Biagio Napolano

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ