Si è conclusa domenica la quarta edizione della rassegna “Giugliano tra arte e sapori”. Domenica, sia in centro a Giugliano che presso la galleria del parco Auchan, una ricca esposizione di arte presepiale ed una succulenta degustazione di torte alla mela annurca e dei vini Musella, hanno fatto la gioia dei visitatori della galleria e dei cittadini che hanno potuto attraversare le strade del centro deliziando il palato e godendo del divertimento proposto per i più piccini.
Grande soddisfazione quella espressa dalle associazioni partners dell’iniziativa: “Siamo felici di diventare protagonisti di appuntamenti culturali di simile spessore – è stato il commento di Gennaro Barbato, dell’associazione Jayenne – è infatti attraverso questi appuntamenti che passa la riscoperta di antichi mestieri, come quello dell’artigianato, che non hanno prezzo proprio perchè purtroppo tendono a sparire i proseliti di discipline antiche come la nostra terra”. E ad esporre c’era uno dei maestri artigiani pù apprezzati sul mercato napoletano, Emilio Di Cicco in galleria a realizzare una rirpoduzione in ceramica e terracotta di San Gennari: “C’è molta richiesta, il mercato, anche se sempre più d’elite, chiede manufatti come questi ed io sono felice di mettere la mia arte a servizio della gente”. Il commento del maestro artigiano.
Accanto alla accativante esposizione di presepi, anche una degustazione di prodotti tipici. Tortini alla mela annurca, frutta delle nostre terre aprezzata su tutti i mercati, ma anche vini della più tipica tradizione campana realizzati dall’azienda vitivinciola Musella. “Falanghina, Greco, aglianico. Tentiamo di lavorare le eccellenze campane con metodo e con attenzione. – spiega Antonio Di Iorio, noto produttore napoletano.- L’amore per il prodotto che vendiamo è il segreto del nostro successo”.
Buono il bilancio della quarta edizione di una kermesse che oramai da 4 anni accompagna i Giuglianesi e non solo in un percorso di riscoperta delle proprie origini e delle proprie tradizioni. Tradizioni che i partners della rassegna, Associazione N’azione Napoletana, Auchan comune di Giugliano e gli sponsor privati, hanno saputo mettere in risalto esponendole nella migliore delle vetrine allestibili: il centro storico e la galleria del parco più visitato del sud Italia.
Durante le otto domeniche in piazza si è fatta strada anche la solidarietà ed i promotori della kermesse hanno potuto concludere la raccolta finalizzata all’acquisto e poi all’allestimento del pullmino da donare ai disabli. Non potevano dunque che esprimere soddisfazione i promotori della rassegna: “Stiamo già preparando la quinta edizione – commenta Antonio Simeone, dell’associazione N’azione napoletana. La città ha risposto bene e siamo felici, ogni anno, di poter valorizzare le nostre eccellenze, allargando il bacino d’utenza ed il pubblico di appassionati che ci segue e ci attende durante le domeniche d’autunno”.
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

