Questa sera, giovedì 29 dicembre 2011, alle ore 19,30, nel Centro Polivalente Karol Wojtila di Villaricca (via Napoli) si terrà il concerto di MaxPetrolio. L’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaricca è organizzata di concerto con VisionMultiMedia.
L’autore. Il cantautorato moderno si esprime attraverso un live emozionante e raffinato, mette in scena il volto di una società in eruzione, un tracciato armonico che percorre avventure futuriste, viste con gli occhi di un avveniristico cantautore italiano.
MaxPetrolio è un cronista spigoloso, con uno stile davvero originale. Il suo spazio musicale, elabora una rivoluzione lessicale che mette in musica parole lucenti e dense, come opere astratte su tela, come poesie spaziali, come monologhi d’ossessioni. Egli sottoporrà al pubblico della sua Provincia, che già lo vide esibirsi nel 2006, con la presentazione del suo Demo “Tubi sul Molo” presso l’Associazione A.L.I., il suo stile fatto da simbologie e metafore.
Oggi è giunto al suo III° lavoro dal titolo “Telefoni Mortimer” prodotto dalla Red Birds_ Seahorse Recordings, da cui uscì anche il suo 2° lavoro dal titolo criptico e apocalittico di “Discussioni in farmacia con animali abili”. Un’opera che ha ottenuto riscontri e “rumorosi” consensi sulla scena nazionale italiana. MaxPetrolio si presenterà raccontando il suo percorso musicale, attraverso le canzoni tratte dai suoi precedenti album in un viaggio di straordinario interesse in cui prova a dialogare con il pubblico attraverso un presentatore/intervistatore, Salvatore Salatiello, già impegnato sul territorio in altri progetti d’arte e cultura.
Il concerto si avvale del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Villaricca (Ass. Giovanni Granata) ed è realizzato in collaborazione con numerose associazioni del territorio: Progetto Napoli Nord, Quel Filo Blu, Coordinamento Associazioni Un Caffè con l’Autore e dal Management Satori Comunicazioni di Salerno. Inoltre l’evento sarà trasmesso nel corso della trasmissione televisiva curata da Anna Stromillo “Segmenti D’Autore” su Tele Vomero e su Radio C.R.C.
Uno spettacolo di solidarietà sociale rivolto a tutti quei soggetti svantaggiati e non che con la loro presenza danno voce alla cultura sommersa per provocarne il riscatto. Facciamo che il nulla non divida l’anima di tutti coloro che hanno la forza ogni giorno di vivere con volontà e determinazione. Facciamo ciò con uno dei protagonisti del nuovo cantautorato indipendente italiano. L’ingresso è gratuito ed aperto a trutti i cittadini interessati alla cultura musicale ed alla solidarietà
Comunicato stampa
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

