Arriva a settembre lo ‘Scipione
rock-blues festival’. La
manifestazione culturale,
organizzata dall’associazione Formart, avrà luogo
all’interno del parco
archeologico e naturalistico
di Liternum di Giugliano
nell’ultima decade del mese
di settembre. Possono partecipare al concorso i gruppi emergenti i cui componenti abbiano un’età minima di 16 (sedici) anni e facciano parte degli stati dell’europa comunitaria e
degli stati extracomunitari.
E’ assolutamente vietato a
ciascun componente dei
gruppi selezionati per la
gara, esibirsi con gruppi
diversi da quello per cui si
presenta la candidatura o in
più gruppi all’interno dello
stesso Festival. Ogni gruppo dovrà presentare un
minimo di 3 brani inediti.
Per “inedito” si intende un
brano, anche se registrato
su supporto e messo in
distribuzione o in vendita
con qualsiasi mezzo, purché non nell’ambito della
catena distributiva tradizionale, negozi, grandi magazzini, centri commerciali o
con download a pagamento
su internet. I brani non
devono contenere elementi
che si pongano in violazione della legge o lesivi di
diritti, anche di terzi, o
messaggi che offendano il
comune senso del pudore,
le persone, lo Stato, le Confessioni Religiose o le Pubbliche Istituzioni. La durata
complessiva dell’esibizione
di ciascun gruppo non
dovrà superare i 15 minuti.
Il termine previsto per le
iscrizioni è il 7 settembre.
Per iscriversi bisogna scaricare dal sito internet ufficiale dello Scipione RockBlues Festival dalla pagina
ufficiale di Facebook il
modulo in formato word,
compilarlo in tutte le sue
parti ed inviarlo all’indirizzo mail [email protected] . La mail
deve avere come oggetto
“iscrizione edizione 2012”
e in allegato i file mp3 dei
brani inediti e di una cover.
La commissione non si
assume responsabilità circa
la regolarità della documentazione presentata da ogni
singolo partecipante. La
data di selezione dei gruppi
iscritti verrà comunicata
con opportuno anticipo ai
loro referenti. Il giudizio
della commissione artistica
sarà unico ed insindacabile.
Non è prevista alcuna tassa
di iscrizione per i gruppi
selezionati. La commissione artistica si riunirà in data
da destinarsi per procedere
al consueto sorteggio dei
gruppi per l’ordine di esibizione. Tale ordine verrà
comunicato via mail ai
referenti dei gruppi selezionati. I partecipanti dovranno presentarsi il giorno del
Festival, entro le ore 18,
all’ingresso del sito archeologico, dove un addetto
consegnerà loro un pass
backstage. Tale pass dovrà
essere sempre visibile. Il
pass dovrà essere esibito
all’ingresso del backstage
agli addetti che consentiranno loro l’accesso all’area. Il giorno del Festival i
gruppi sono tenuti a presentarsi entro e non oltre le ore
18 per il soundcheck. L’organizzazione non si assume
alcuna responsabilità circa
la tutela della strumentazione in possesso dei gruppi,
pertanto ciascun artista sarà
responsabile della propria
strumentazione.
Comunicato Stampa


