27.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 26, 2024
PUBBLICITÀ

«Basta con la rete idrica del Comune vicino»

PUBBLICITÀ


Villaricca. Periferie abbandonate a Villaricca: protestano i residenti di via Corigliano. Nel mirino l’abbandono della strada tra Calvizzano e Qualiano, al confine nord del territorio.
Il problema principale resta comunque l’approvvigionamento idrico ritenuto troppo costoso. Le case sono allacciate al servizio fornito dal Comune di Calvizzano tramite la società Idrotec. Ma, secondo quanto scritto in un documento dal comitato di lotta di via Corigliano, il costo è assai oneroso e per questo da tempo sono stati avviati contatti con l’amministrazione di Villaricca per l’allaccio alla rete idrica locale.
Le attese vanno però avanti da tempo e «inutilmente» affermano i cittadini.
«Malgrado gli impegni presi – è scritto nel documento – finora siamo sottoposti alle rigide regole imposte dalla società che gestisce l’acquedotto di Calvizzano».
E così ora i residenti di via Corigliano minacciano di disertare le urne alle prossime elezioni se il Comune non interverrà per effettuare il «cambio» di rete tra le due cittadine.
Ma non finiscono qui le lamentele: la strada comunale viene infatti pulita mediante un servizio privato e con un’autotassazione dei cittadini.
«È assurdo – afferma Giuseppe Zinno del comitato di lotta – il municipio non invii i netturbini. La strada deve essere poi ristrutturata e fornita dei servizi essenziali: caditoie, marciapiedi, illuminazione, condotte per acqua e metano, per restituirci la dignità di cittadini».
Ma in città, dicono molti, il problema manutenzione stradale non appartiene solo a questa parte del territorio, a cominciare dal vicino corso Italia



GIOVANNI MAURIELLO – IL MATTINO 19 APRILE 2004

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Ultras Roma a Napoli durante la fiaccolata per Ciro Esposito, lo striscione choc fuori al Maradona

Proprio nel giorno in cui non solo gli ultras, ma tutta la città di Napoli ricordava Ciro Esposito a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ