MARANO. Continua nella città di Marano la campagna “Ho Voglia d’Auto Pulita” 2003-2004, promossa dall’Assessorato all’Ambiente della Provincia di Napoli e dall’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente (ANEA). Ad ogni automobilista che sottoporrà il proprio autoveicolo al controllo dei gas di scarico in Corso Europa (nel piccolo parcheggio di fronte alla sede della Credem), da lunedì 24 a venerdì 28 maggio 2004 (dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00), sarà offerta una degustazione di caffè e, in caso di esito positivo della verifica, una confezione di caffè.
Le operazioni di controllo sono gratuite e richiedono pochi minuti. Tecnici specializzati verificheranno lo stato delle autovetture utilizzando i seguenti indicatori ambientali: il monossido di carbonio per le auto a benzina e le moto; l’opacità per i veicoli diesel.
Dopo il successo della scorsa edizione, che ha interessato 7 Comuni dell’hinterland partenopeo (Arzano, Afragola, Casalnuovo, Torre Annunziata, Ercolano, Pomigliano d’Arco e Nola), la Provincia di Napoli e l’ANEA, hanno ampliato ancora la schiera dei Comuni aderenti all’iniziativa coinvolgendo ulteriori 6 Comuni (Caivano, Marano, Frattamaggiore, San Giorgio a Cremano, Quarto, S. Antimo), completando così la più grande rilevazione itinerante delle emissioni veicolari mai effettuata in regione Campania.
“Si tratta di una iniziativa che sosteniamo volentieri – afferma l’assessore alla Mobilità, Alberto Amitrano – perché tutto quel che tende a migliorare la qualità della vita ci permette di migliorare il livello di soddisfazione dei nostri cittadini. Peraltro, come tutte le città cresciute urbanisticamente in maniera disordinata, anche Marano soffre dei congestionamenti del traffico veicolare. E se auto e moto emettono gas inquinanti, al disagio si aggiunge sicuramente anche il danno per la salute pubblica”.
L’edizione di quest’anno presenta un’importante novità in quanto per la prima volta saranno controllati anche i gas di scarico dei motocicli che per la loro diffusione sono diventati una delle principali cause di inquinamento delle città; inoltre si ricorda che da gennaio 2004 la normativa nazionale ha introdotto anche l’obbligo del controllo dei gas di scarico, durante la revisione periodica, per i veicoli a due ruote.
Attraverso il controllo dei gas di scarico di ben 5000 veicoli (autoveicoli, motocicli e ciclomotori) in 13 Comuni, la Provincia di Napoli e l’ANEA si pongono l’obiettivo di fotografare le reali condizioni di “rispetto ambientale” del parco veicolare circolante. Inoltre, puntano a sensibilizzare il cittadino sull’importanza di mantenere il proprio veicolo in buone condizioni in modo che produca meno sostanze inquinanti dannose per la salute e l’ambiente. Da un indagine effettuata risulta una cosa imprescindibile: la manutenzione periodica della propria auto contribuisce a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.
Senza trascurare che è possibile ottenere una diminuzione di circa il 5% dei consumi di carburante e dimezzare le probabilità di avarie a componenti importanti per la sicurezza.
Per informazioni: ANEA tel. 081 409459-400545
Per approfondimenti sulla campagna “Ho voglia d’auto pulita” www.comunemarano.na.it/news/news200504.html

