MARANO. Si è formalmente riunita stamani la commissione di valutazione degli elaborati che partecipano al concorso per giovani critici letterari denominato “Storie di Carta”, bandito dal Comune di Marano in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Millepiedi” e riservato agli alunni delle classi prime e seconde delle scuole medie di Marano. Una iniziativa che si inserisce nel complesso delle attività della biblioteca per ragazzi “Parole di Carta”, la cui apertura è ormai imminente nei locali di Poggio Vallesana. Le recensioni (brevi testi dattiloscritti di 30 righe sugli appositi moduli) saranno valutate dalla apposita commissione, composta da ragazzi delle scuole medie (Martina Muto e Paola Corrado) e dal personale della cooperativa (Tiziana Cristiani, Loredana Sarno, Angela Guadagno e Assunta Miceli; per il Comune Antimo Scotto). Gli autori degli elaborati più meritevoli saranno premiati con libri ed i testi saranno pubblicati su alcune testate giornalistiche e sul sito web del Comune di Marano.
«Non è facile approcciarsi a questa età con la scrittura di una recensione – spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Antonio Menna – si tratta di sintetizzare in maniera appropriata un libro e fare in modo che chi legge la recensione sviluppi la sufficiente curiosità che lo spinga a leggere quel libro. Ancor più difficile, dunque, è valutare le recensioni. Ma crediamo che questa esperienza torni utile a questi ragazzi e che, nel complesso, incentivi sempre di più alla lettura ed alla conoscenza».
Le valutazioni proseguiranno nei prossimi giorni e poi riprenderanno dopo la pausa estiva per concludersi a settembre con la redazione della graduatoria definitiva e la cerimonia conclusiva di consegna dei premi.
UFFICIO STAMPA COMUNE MARANO


