E’ stato inaugurato a Giugliano il servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale San Giuliano. All’evento hanno preso parte il vescovo di Aversa monsignor Angelo Spinillo, Michele Schiano di Visconti presidente della quinta commissione Sanità del Consiglio regionale e i vertici dell’Asl Napoli 2 Nord tra cui il direttore generale Giuseppe Ferraro, il direttore sanitario Agnese Iovino, il direttore amministrativo Nicola Cantone.Presenti anche i commissari straordinari che reggono l’Ente. Il nuovo servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale San Giuliano è dotato di 6 posti letto e garantisce 24 ore al giorno il supporto per l’emergenza psichiatrica, integrandosi con le attività del pronto soccorso. La rilevanza della struttura è sottolineata dal fatto che fin dallo scorso 3 giugno, primo giorno di attività del servizio, si è assistito ad una copertura immediata dei posti letto disponibili. Il servizio psichiatrico di diagnosi permette ai pazienti psichiatrici che necessitano di cure in regime di degenza di essere assistiti direttamente sul territorio, senza dover essere trasferiti negli ospedali di Pozzuoli, Frattamaggiore o in altri centri della regione. L’apertura del nuovo servizio risponde a quanto previsto dal Piano Ospedaliero Regionale e contribuisce a qualificare l’offerta assistenziale del S. Giuliano. “Questa è solo la prima di una serie di inaugurazioni che abbiamo in programma nelle prossime settimane – ha affermato il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Giuseppe Ferraro. Si tratta di nuovi servizi tanto più importanti, in quanto segnano una nuova fase dell’Asl Napoli 2 Nord. Negli anni scorsi, infatti, abbiamo operato un’importante risanamento economico ed organizzativo, da oggi, in virtù del lavoro fatto, possiamo cominciare ad ampliare l’offerta dei servizi sanitari al cittadino”. Il servizio di Giugliano si avvarrà di personale già in servizio presso l’Asl Napoli 2 Nord, precedentemente impegnato presso strutture territoriali del Dipartimento di Salute Mentale. La sede del servizio rappresenta la nascita di un polo psichiatrico che risponde ai bisogni dei sofferenti mentali in regime di ricovero. Le equipes multidisciplinari forniscono terapie ospedaliere appropriate nei casi di acuzie, favoriscono la più breve durata dei ricoveri garantendo un giusto sostegno psicofarmacologico.
Ospedale San Giuliano: il servizio psichiatrico
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ