PUBBLICITÀ
HomeRiceviamo e pubblichiamoQualiano. Il comitato Renzi critica l'assenza di De Luca al tavolo 'Ambiente'...

Qualiano. Il comitato Renzi critica l’assenza di De Luca al tavolo ‘Ambiente’ alla Prefettura di Caserta

PUBBLICITÀ

Comunicato Stampa – Comitato Renzi – Qualiano Bene Comune. E’ noto a tutti che la questione ambientale è la madre di tutte le problematiche. E’ dovere di tutte le amministrazioni locali stare in prima fila per garantire ai cittadini la tutela del diritto alla salute e ad un ambiente sano. A maggior ragione  i Sindaci convocati che fanno parte del territorio compreso nel triangolo Giugliano – Qualiano – Villaricca- la cosiddetta Terra dei fuochi, che sono in trincea in questa battaglia. Per questa ragione non abbiamo affatto apprezzato l’assenza del neo sindaco di Qualiano, De Luca ieri mattina, presso la Prefettura di Caserta. Se lo Stato comincia a fare la sua parte, frutto delle durissime lotte dei cittadini di cui questa prima e timida iniziativa è solo l’inizio, il Sindaco di Qualiano non può far mancare la sua presenza, in modo superficiale e irresponsabile. In presenza del Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando (PD) , è’ stato siglato un protocollo d’intesa con la Ecopneus e gli Enti locali di Napoli e Caserta per il ritiro ed il riciclo di pneumatici fuori uso nelle rispettive province. Non doveva essere disattesa questa ghiotta occasione di bonifica del territorio e recupero di questi materiali “ offerta a costo zero “ che com’è noto vengono usati dalle ecomafie come letto di combustione su cui vengono appiccati roghi quotidiani. Infatti Il protocollo prevede un finanziamento da parte di alcuni produttori ed importatori di pneumatici soci di Ecopneus che mettono a disposizione oltre 1,5 milioni di euro derivanti dai propri avanzi di gestione maturati individualmente prima dell’adesione alla società consortile Ecopneus che curerà la gestione nell’arco di tempo di 12 mesi. Il consorzio garantirà il prelievo gratuito, la messa a disposizione dei comuni del ‘polverino’ ottenuto dalla migliore frazione degli PFU da utilizzare, nel rispetto delle norme vigenti, per la realizzazione di piste ciclabili, attività di informazione e sensibilizzazione degli utilizzatori di pneumatici. E’ sotto gli occhi di tutti, il fallimento della passata Amministrazione che in materia di prevenzione e controllo non ha prodotto alcun risultato e men che meno per l’ avvio della bonifica del territorio, in modo particolare di campagne e periferie abbandonate all’incuria e al degrado. Se si è voltato pagina , se la propaganda e l’autoreferenzialità ha lasciato il passo “ alla politica del fare presto e bene “ occorre darsi da fare e pertanto non comprendiamo come gli attuali rappresentati del PD di Qualiano eletti e non in un’occasione del genere siano intenti più al risultato politico personale “ da incassare “ che alle gravi problematiche sociali e politiche da affrontare. Questi oltre che in Prefettura a Caserta avrebbero dovuto accompagnare il Sindaco De Luca anche a Caivano nella Parrocchia del Parco Verde dove il parroco Maurizio Patriciello, in presenza del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, e di decine di comitati e associazioni che si occupano di ambiente, bonifiche del territorio, e lotta alla camorra , ha convocato ieri , un’ assemblea divenuta subito difficile, partecipata da donne e uomini che sulla propria pelle hanno provato le conseguenze dei veleni sversati per anni illegalmente in queste terre, e che quindi non credono più nelle istituzioni. La loro indifferenza,, la mancanza di controllo del territorio e la corresponsabilità della politica hanno devastato l’ambiente. I cumuli di rifiuti, illegalmente riversati nelle campagne, o ai margini delle strade, a tutte le ore di ogni giorno vengono incendiati dando luogo a roghi i cui fumi diffondono sostanze tossiche, tra cui diossina, nell’atmosfera e nelle terre circostanti. In questo modo la criminalità elimina materiali come copertoni o scarti di abbigliamento, o recupera rame dai cavi elettrici.
Il Ministro Orlando ha esordito dicendo “ vi chiedo scusa “.
Se lo Stato chiede scusa garantendo la sua presenza e una pur timida risposta con “ il protocollo d’intesa siglato in Prefettura a Caserta, il neo Sindaco De Luca, distratto e intento a ripulire e abbellire il Palazzo Comunale, deve fare altrettanto con tutti i qualianesi per la sua assenza ingiustificata e deve adoperarsi affinché questa non abbia più a verificarsi, soprattutto quando si tratta delle tematiche dell’ Ambiente e della Salute dei cittadini.

Stefano Panico – Andrea Granata
Comitato Matteo Renzi – Qualiano Bene Comune

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ