PUBBLICITÀ
HomeCulturaQualiano. Giovedì il convegno " Il Disastro in Campania"

Qualiano. Giovedì il convegno ” Il Disastro in Campania”

PUBBLICITÀ

Domani , Giovedi 28 Novembre 2013 alle 18:00, presso la sala consiliare del Comune di Qualiano, si terrà la conferenza dal titolo: ” Il Disastro in Campania”. Gli argomenti trattati nel convegno, promosso dal comitato “No Inceneritore Qualiano”, verteranno sulla correlazione tra ambiente e salute, le motivazioni medico-scientifiche circa l’irrazionalità di costruire un inceneritore nell’agro-giuglianese e la necessità di un intervento sul territorio.

Prenderanno parte alla conferenza i seguenti relatori: Antonio Giordano (in collegamento video da Philadelfia negli USA), professore ordinario di anatomia e istologia patologica, che interverrà su “Ambiente e genetica, danni causati dagli inceneritori”. Il Professor Giuglio Filippo Tarro, primario emerito dell’azienda ospedaliera “D. Coutugno” di Napoli, su “Campania terra dei dei veleni- 30 anni di ricerca sul nesso causale tra inquinamento e tumori”. Il dottore Antonio Marfella, tossicologo-oncologo istituto nazionale per la cura dei tumori i.r.c.c.s. , su i “Dati relativi all’incremento delle neoplasie”.

A moderare l’incontro il giornalista Nello Trocchia, collaboratore de Il Fatto Quotidiano, L’Espresso, Left/Unità. A margine del convegno l’esposizione dei manichini dell’artista Giovanni Pirozzi, dell’ associazione culturale Work in Progress. Inoltre ad inizio conferenza verrà vionato l’onore il videomessaggio, che il noto attore teatrale Alessandro Bergonzoni, ha voluto dedicare per mostrare tutta la sua solidarietà e vicinanza morale all’evento. La conferenza si concluderà con un dibattito e porterà inoltre alla produzione di un documento, firmato dai vari relatori, dal quale si evincerà la relazione tra inquinamento da rifiuti e malattie ambientali ed i pericoli relativi alla costruzione di un nuovo impianto di incenerimento nel territorio giuglianese.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ