Dopo uno stop forzato di 4 anni, i lavori al Parco Sant’Aniello riprendono a ritmo serrato. L’assessore ai lavori Pubblici, Raffaele Cacciapuoti, afferma che «sono stati già realizzati 2 stati di avanzamento, per un importo complessivo di 260mila euro, giù fatturati e liquidati». Il progetto originale prevedeva l’abbattimento della “stecca” di case che si affacciano su Via Sant’Aniello, per la costruzione di una grande piazza con parcheggio annesso, ma la Sovrintendenza bocciò il piano in corso d’opera, costringendo l’Ente ad uno stop durato 4 lunghi anni. Nell’ottobre scorso, dopo aver redatto un nuovo progetto e con l’accordo della ditta che esegue i lavori, l’opera è ripartita «e si avvia a conclusione, almeno per quel che riguarda la costruzione degli appartamenti da destinare alle famiglie sfrattate. Entro la fine dell’anno – afferma Cacciapuoti – contiamo di consegnare le case e di concludere il progetto». La Sovrintendenza ritenne che sia l’arco che permette l’accesso al parco che l’intera striscia che si affaccia su Via Sant’Antiello, risalenti al XVI secolo, devono essere conservate poiché il loro valore storico e culturale è “notevole”. Per quest’ultima sarà necessario redigere un nuovo progetto: sia l’arco che la stecca infatti, sono state stralciate dal progetto in corso d’opera.
Villaricca, Parco Sant’Aniello: «Consegna entro la fine dell’anno»
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


