Completata la prima parte della raccolta fondi per la Piazzetta del Litorale che nascerà nei pressi dell’incrocio tra via Ripuaria e via Madonna del Pantano. Grazie alle donazioni dei cittadini, sono stati raccolti i primi 3.000 euro che serviranno a pagare le tre rate per la concessione del suolo. Un enorme contributo è stato dato dell’International School of Lago Patria che ha donato al Comitato La Piazza e all’associazione Terra del Sole, promotrici dell’iniziativa, un assegno di 900 euro. Maggie Perham Valeria di Trana e Sissi Varriale, responsabili dell’istituto scolastico, hanno raccolto i fondi grazie ad una vendita di beneficenza all’interno della scuola. Il nuovo spazio d’aggregazione messo a disposizione per la comunità sarà un polmone verde disteso per 1.500 m/q e costruito su una particella demaniale, ex alveo dei Camaldoli, ottenuta in concessione per 6 anni. Una volta pagati i tre canoni, altri fondi dovranno essere raccolti e poi impiegati nella pulizia e bonifica del terreno che era stato cementificato per consentire la costruzione prima di un parcheggio e poi dell’isola ecologica. “Nelle prossime settimane saranno organizzati altri eventi – spiega Vincenzo Risso – per raccogliere altri fondi. Siamo anche alla ricerca di sponsor che ci aiutino soprattutto nella piantumazione. Ringrazio tutte le persone fin ad ora hanno contribuito con una piccola donazione, e davvero di cuore dico grazie ai dirigenti dell’International School of Lago Patria che hanno compreso la bontà e il fine nobile del progetto, ossia regalare un punto di ritrovo ai residenti della fascia costiera”.
Giugliano. Un successo la prima raccolta fondi per la ‘Piazzetta del Litorale’
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


