PUBBLICITÀ
HomeCronacaSant'Antimo seconda in Italia per percentuale di affittuari

Sant’Antimo seconda in Italia per percentuale di affittuari

PUBBLICITÀ

Secondo uno studio condotto da Solo Affitti, società che opera nel mercato immobiliare con punti franchising sul territorio nazionale, la città di Sant’Antimo è la seconda in Italia per numero di affittuari a confronto con i proprietari di un immobile. Infatti il 42,8% dei residenti paga un canone di locazione a fine mese. Nella stessa classifica figurano Quarto al quinto posto col 38,9% e Melito al settimo con 37,9%. Lo studio testimonia quello che è un trend in atto da anni, cioè lo spostamento di tanti abitanti di Napoli verso le cittadine dell’hinterland, che hanno visto crescere la popolazione in maniera esponenziale.Complice di questo fenomeno la crisi imperante che attanaglia tutta la provincia compreso il capoluogo partenopeo. Nei vari comuni, a differenza di Napoli, si registrano canoni di affitto più bassi e alla portata di chi ha dei redditi modesti e con garanzie di stabilità limitata.

Resta poi il nodo dei contributi che lo stato dovrebbe erogare a chi paga i canoni di locazione che a volte sono fermi da anni. Basti sapere che in alcuni comuni devono ancora essere pagati gli emolumenti del 2010, se non quelli ancora precedenti, mentre vengono approvate le liste degli aventi diritto del 2014. Le politiche regionali e provinciali non vengono in soccorso del comparto attraverso finanziamenti o regolazioni della tabelle per stabilire limiti ai prezzi delle case, che per la provincia di Napoli sono fermi da 12 anni, mentre dalla parte dei proprietari sono stati applicati dei palliativi come il “paracadute” per i morosi per giusta causa come malattie gravi o licenziamenti per chiusura dell’azienda. In Lombardia la Regione stanzia 5 milioni di euro annui per chi affitta casa, mentre in alcuni comuni si aprono dei tavoli di concertazione con i rappresentanti dei proprietari di casa e le amministrazioni locali per calmierare i prezzi, con una parte saldata dall’ente, che nel contempo abbassa a chi aderisce le varie tasse comunali.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ