Sono più di trecento i capi di abbigliamento (per lo più tute ginniche e maglie della Walt Disney) che le fiamme gialle del Comando Provinciale di Napoli, avevano sequestrato nel corso di una rilevante operazione di polizia giudiziaria e che ora sono stati dati in dono a famiglie indigenti. E cosi durante la settimana santa, gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, coordinati dal Gen. di B. Salvatore Tatta, d’intesa con la procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, ha girato i colli di abbigliamento all’Associazione Nazionale Finanzieri di Marano di Napoli, per finalità sociali. La sezione finanzieri di Marano, diretta dal luogotenente a.r. Carlo Di Maro, ha quindi, provveduto a sua volta a consegnare i beni “svincolati” all’associazione Zefira che gestisce, fra l’altro, il banco alimentare per conto del Comune di Marano. «Queste iniziative non hanno l’unico intento di dare una mano concreta a chi più ha bisogno – ha detto il presidente della sezione A.N.F.I. Carlo Di Maro, ma quella di coinvolgere culturalmente i renitenti, a capire che la Guardia di Finanza, è vicina alla gente onesta e agli indigenti». Ricordiamo che l’associazione finanzieri di Marano, non è nuova a queste iniziative di solidarietà. L’ultima in ordine temporale, risale a qualche mese fa, dove i soci della sezione Anfi di Marano, hanno devoluto pantaloni e maglie ad alcune parrocchie della città. «La nostra associazione, intende far si che in futuro ogni sequestro di capi d’abbigliamento, scarpe o altri generi di conforto, utilizzati come copertura dalle organizzazione criminali, compatibilmente alle esigenze ed ai tempi dei processi penali, si concluda con la donazione in beneficenza ad associazioni di volontariato ed alle parrocchie». Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidente dell’Associazione Zefira, Luisa Rametta, per “l’inatteso aiuto” offerto dall’ANFI, in un momento in cui le strutture versano in non poche difficoltà determinate, soprattutto, dall’accresciuto afflusso di indigenti e immigrati che necessitano di ogni genere di conforto. «L’ associazione Zefira – sottolinea Luisa Rametta – gestisce per il il comune di Marano, il banco alimentare di Fisciano, e contemporaneamente alla distribuzione dei generi alimentari, si occupa anche della consegna di abiti ed oggetti usati, donati da enti o Associazione». La presidente Rametta, ha poi spiegato che «dallo scorso novembre, l’Associazione Zefiro, collabora con la sezione Anfi di Marano, alla distribuzione di beni sequestrati e donati a quest’ ultima dal comando provinciale di Napoli». «L’ Associazione finanzieri di Marano – continua la presidente Rametta – ha grosse potenzialità, ma necessita di maggior sostegno da parte dell’ amministrazione comunale di Marano. E’ impensabile che una associazione d’Arma, come quella dei finanzieri, debba vivere in locali comunali umidi e per lo più sprovvisti di servizi igienici. I finanzieri in congedo, che tanto si prodigano per la Città di Marano, dovrebbero quanto meno vivere in locali idonei allo stoccaggio e selezione delle merci, ma anche di avere la disponibilità di un bagno». Insomma, come si fa a non vedere e a rimanere sordi all’eco delle tante attività sociali messe in campo dall’associazione finanzieri e dagli associati? Un’Amministrazione attenta, non perderebbe l’occasione di rendere migliore la logistica per chi tanto fa sul territorio di Marano. Invece, come spesso è successo, le cose belle restano ferme al palo.
Marano. Più di trecento capi d’abbigliamento Walt Disney donati dalla Guardia di Finanza
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
ARTICOLI CORRELATI
PUBBLICITÀ

