Il Parco del Surriento potrebbe presto tornare a rivivere in una veste rinnovata e più consona per ospitare cittadini, sportivi e appassionati dell’aria aperta. La giunta guidata dal sindaco Ludovico De Luca, ha approvato una delibera di indirizzo per verificare la possibilità di realizzare un “Parco attrezzato da destinare a diverse attività di interesse pubblico, quali attività ricreative, sportive e aree attrezzate”. Un primo intervento fu operato circa 15 anni fa; l’area che una volta ospitava l’Alveo dei Camaldoli, ricoperta con terreno vegetale dopo il sotterramento del corso d’acqua, divenne un parco pubblico, con piante e vegetazione, ma nonostante l’area è stata affidata negli anni a varie associazione del territorio, il Parco del Surriento non è mai diventato un punto di riferimento per la cittadinanza. Poche e sporadiche attività non hanno mai permesso all’area verde di diventare pienamente fruibile e per questo, l’amministrazione comunale ci riprova e questa volta ha dato mandato al dirigente dell’Ufficio Tecnico – Settore Lavori Pubblici, di redigere un progetto nonché di verificare la possibilità di usufruire delle aree di pertinenza della Regione Campania ed eventualmente, espropriare i terreni di proprietà privata. Prima di vedere realizzato il Parco del Surriento, però, potrebbero passare ancora degli anni.
Qualiano. Il Comune intende realizzare un parco attrezzato al Ponte Surriento
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


