PUBBLICITÀ
HomeCronacaVillaricca. Consiglio comunale, maggioranza in bilico a causa delle assenze tra i...

Villaricca. Consiglio comunale, maggioranza in bilico a causa delle assenze tra i banchi

PUBBLICITÀ

Doveva essere il consiglio che avrebbe dovuto sancire la fine della seconda crisi della consiliatura del sindaco Gaudieri, invece, la maggioranza per più di un’ora non ha avuto i numeri. A fronte dei 5 consiglieri d’opposizione Tirozzi, Coscione, Ciccarelli, Maisto e Sarracino, l’amministrazione poteva contare sul sindaco, il presidente del consiglio Di Marino, Napolano, Galdiero, Mastrantuono. Solo alle 20:15 con l’arrivo di Chianese, Gaudieri ha avuto i numeri che sono rimasti in bilico fino alla votazione dei debiti fuori bilancio. Sull’ultimo punto, di fatto, non si sono registrati problemi poiché l’opposizione ha lasciato l’aula. “Analizzando le singole assenze ci sono delle motivazioni. Ho provato imbarazzo per questo esorto tutti a essere presenti”.

Il consiglio è stato introdotto dalla nomina degli assessori e dei consiglieri delegati. La comnicazione è stata dal sindaco Gaudieri. Sono seguite le schermaglie tra i due schieramenti in merito all’ultima crisi. I lavori sono iniziati con la mozione riguardanti le spese eccessive dei debiti fuori bilancio, il consigliere d’opposizione Coscione ha chiesto il rinvio, motivandolo: “Non siamo messi in condizione di poter discutere del punto perché non ci arrivano i documenti. Il funzionario Caso non ce li consegna mai, fatto che si ripete da 6 mesi. Siamo pronti a rivolgerci al Prefetto di Roma. Abbiamo difficoltà a fare attività di controllo in queste condizioni. Volevamo copia degli incarichi conferiti al 30 marzo, poiché due giorni dopo l’ente ha firmato una convezione con gli avvocati per le cause civili”. In merito è intervenuto il segretario generale Franco Natale: “Mi sono impegnato affinchè il funzionario vi dia una giustificazione anche in merito all’allungamento dei tempi nel conferimento degli atti, indicando un tempo certo”.

PUBBLICITÀ

A seguire c’è stata l’interrogazione sulla questione della mancata costruzione del Parco di Via Bologna, questione che sarà approfondita. La seconda interrogazione posta dal consigliere Tirozzi ha riguardato via Primavera in cui è stato sottolineata l’invivibilità della strada. Alla questione ha risposto ancora Gaudieri ricordando che la giunta ha dato incarico di risoluzione alla Polizia Municipale. Secondo il comando dovrebbe essere realizzata la strada parallela a via Primavera con accesso al civico 1188 di via Della Libertà. L’ufficio tecnico ha proposto 3 diverse soluzioni che prevedono degli espropri. Tirozzi ha replicato “Ho la certezza che questa problematica non sarà risolto. Quest’amministrazione sta ancora programmando una soluzione”. Alla fine del consiglio si è discusso dei debiti fuori bilancio riguardanti le sentenze perdute. L’opposizione ha rinunciato a votare poiché contestava la strategia difensiva degli avvocati dell’ente. Sul tema si è astenuto il consigliere di maggioranza dell’Udc Castrese Napolano perché, in un consiglio passato, chiese di mettere in evidenza le sentenze vinte che rappresentano un risparmio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ