Il comandante della Polizia Municipale di Villaricca. Tenente colonnello Luigi Verde, spinge sull’attuazione del protocollo d’intesa sottoscritto a Marano, lo scorso mese di ottobre, per il “Servizio di prevenzione generale e controllo del territorio” che vede gli agenti di polizia locale dei comuni dell’area a nord di Napoli, coinvolti in un importante progetto per la sicurezza e il controllo del territorio 24 ore su 24. Verde ha inviato una missiva ai comuni di Marano, Mugnano, Calvizzano, Melito, Qualiano, Quarto e al Prefetto Di Napoli Gerarda Maria Pantalone, allo scopo di attivare al più presto le forme associative tra i Comuni per la gestione H24 dei servizi di polizia municipale. «E’ necessario integrare il protocollo d’intesa già sottoscritto con il DDL ‘riorganizzazione della Pubbliche Amministrazione’ al fine di giungere in tempi brevi all’attuazione del piano di prevenzione e sicurezza voluto dal Governo» ha dichiarato il comandante Verde. L’iter avviato nei mesi scorsi, è fermo alla sottoscrizione del protocollo d’intesa e una volta giunto a compimento, potrebbe determinare una svolta a favore dell’incremento del livello di sicurezza nei comuni a nord del capoluogo partenopeo. L’area, su cui incidono i sette enti comunali coinvolti, ha un’estensione territoriale di ben 56kmq e una popolazione residente di 235,000 abitanti. Gli stessi comuni, vista la contiguità non solo geografica, ma anche dal punto di vista sociale,hanno convenuto come punto fondamentale la garanzia della vivibilità e salvaguardia dei cittadini, tramite l’osservanza delle regole di legalità e dell’ordinario vivere civile. Il contrasto all’illegalità, nodo fondamentale per lo sviluppo economico della zona, è rivolto non solo ai casi di criminalità organizzata, ma anche al crescente fenomeno della microcriminalità, che sta attanagliando tutta l’area a nord di Napoli. Un focus specifico sarà dedicato a combattere alla base episodi di devianza, quali bullismo ed delinquenza giovanile a partire dalle fasce di età più bassa. Al centro del progetto le polizie municipali delle sette cittadine, a cui verrà chiesto un lavoro di sinergia tra i vari comandi locali. Per coadiuvare il lavoro dei caschi bianchi, verrà studiata la possibilità di un’interoperatività dei sistemi informatici per l’accesso alle banche dati, seminari formativi per gli agenti e strategie per il reperimento di fondi, statali e non, per lo sviluppo della sicurezza territoriale.
Piano di coordinamento delle polizie municipali di Napoli nord. Villaricca spinge sull’attuazione
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ


