PUBBLICITÀ
HomeCronacaSant'Antimo. Senza assicurazione si finge magistrato e viene denunciata

Sant’Antimo. Senza assicurazione si finge magistrato e viene denunciata

PUBBLICITÀ

Fingeva di essere un magistrato per evitare i controlli delle forze dell’ordine, ma nel corso di un’operazione degli agenti della polizia locale di Sant’Antimo, diretti dal maggiore Biagio Chiariello, una donna di 40 è stata scoperta e denunciata.

Il mancato rispetto delle norme del codice della strada ha portato gli agenti della Polizia Locale di Sant’Antimo, diretti dal Maggiore Chiariello, a sanzionare in pochi giorni centinaia di veicoli per varie condotte vietate che vanno dalla mancata copertura assicurativa, alla sosta sul marciapiede e altro. Non è mancato, ovviamente, l”episodio increscioso che ha visto coinvolti diversi agenti della municipale.

PUBBLICITÀ

Una delle pattuglie impegnate nei controlli, ha notato che un veicolo in sosta era sprovvisto di assicurazione obbligatoria. Al proprietario, una donna di circa 40 anni, è stato richiesto di esibire i documenti del veicolo e quelli personali ma la stessa, con fare attezzoso, dapprima si è rifiutata di fornire le generalità e i documenti richiesti e poi ha iniziato ad inveire contro gli agenti. Invitata presso il Comando, il veicolo è risultato sprovvisto di assicurazione obbligatoria e la donna ha esibito un documento di identità con annotato alla voce professione la dicitura “magistrato”.

Si è quindi proceduto alle verifiche del caso il cui esito ha portato a rilevare che tale non è la professione dell’interessata e, quindi, è stato richiesto all’Ufficio anagrafe competente che ha rilasciato il documento l’attivazione delle procedure relative. All’esito delle verifiche all’interessata sono state contestate varie violazioni di legge tra cui l’oltraggio a pubblico ufficiale, sostituzione di persona, sequestro del veicolo e sanzioni amministrative varie che vanno dal divieto di sosta alla mancata copertura assicurativa, per un totale di oltre mille euro.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ