Giovedì 15 Ottobre nella Biblioteca Comunale di Giugliano alle 18 si è tenuto il primo appuntamento dell’evento letterario sostenuto e realizzato dall’associazione culturale ATEna, “L’Arte in Parole”. Hanno preso parte all’iniziativa numerosi studenti delle scuole superiori del territorio giuglianese, lettori, cultori e appassionati di letteratura. L’incontro di giovedì, il primo dei sei che avranno luogo fino a dicembre, quando si concluderà la prima fase della manifestazione letteraria, è stato aperto dal presidente dell’associazione Raffaele Palumbo e dalla responsabile del progetto Federica Esposito insieme alle tre autrici Daniela Apparente, Anna De Vito e Anna Esposito, le quali presenteranno i propri romanzi a partire dalla recensione delle scolaresche sottoponendoli alla valutazione di una Giuria Critica che sarà presentata al prossimo appuntamento e che sarà composta non solo da studenti delle superiori, ma anche da giovani universitari e appassionati.
E’ intervenuto all’evento anche il Direttore della Biblioteca Comunale di Giugliano, il Dottore Emmanuele Coppola, che si è detto entusiasta dell’iniziativa, in quanto promotrice della cultura e della letteratura, e che si è fatto portavoce della stessa Amministrazione Comunale esaltata dalla portata del progetto proposto dall’associazione ATEna. L’evento è finalizzato alla creazione di uno spazio di condivisione, di crescita e di apprendimento volto a fornire spunti di riflessione e di dibattito letterario utili per gli scrittori tanto quanto per i lettori.
E’ intervenuto, successivamente, il vicepresidente dell’associazione Liberal, Mario Grimaldi, che ha mostrato interesse ed entusiasmo per l’evento letterario “L’Arte in Parole”, che con l’avvento del nuovo anno si svilupperà in una seconda fase. Gli studenti degli istituti superiori di Giugliano non saranno chiamati solo alla lettura e al commento, ma avranno la possibilità di partecipare ad un concorso di scrittura creativa che vedrà le tre scrittrici sopracitate nelle vesti di presidenti di tre differenti giurie suddivise in generi narrativi. Al termine di questa seconda fase i migliori elaborati saranno premiati dall’associazione culturale ATEna. L’intera manifestazione si chiuderà nella Primavera del 2016 con l’istituzione di un salotto letterario aperto a tutta la cittadinanza. Attendiamo, quindi, aggiornamenti per il prossimo incontro della manifestazione “L’Arte in Parole”, sicuri di assistere ad un’interessante iniziativa targata ATEna.
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

