PUBBLICITÀ
HomeCulturaNatale sulla fascia costiera, ecco tutte le iniziative: riflettori sugli scavi di...

Natale sulla fascia costiera, ecco tutte le iniziative: riflettori sugli scavi di Liternum

PUBBLICITÀ

Nell’auditoriium del IV Circolo Didattico di Varcaturo è stato presentato il programma di eventi natalizi, che prenderà il via il 19 dicembre, dedicato alla fascia costiera, dal nome “Natale Domitio 2015”.“La mia attenzione è sempre rivolta alla fascia costiera, abbiamo la voglia e la necessità di investire in questa zona”. Così il primo cittadino Antonio Poziello ha introdotto la conferenza di questa mattina. “Cercheremo di viaggiare su due binari paralleli, valorizzare la figura del Basile da un lato, e accendere i riflettori sugli scavi di Liternum e Scipione dall’altro. Saranno molti momenti lieti- ha spiegato Poziello- ma anche di riflessione e di cultura, che si snoderanno in vari punti per diffondere il clima natalizio in tutta la città. Deve essere cancellata l’idea di due città diverse, non esiste una Giugliano centro e una costiera, me deve essere un’unica città, bisogna limitare il gap che le divide. Facciamo in modo che questi eventi siano vissuti intensamente dalla popolazione, noi come amministrazione ce la stiamo mettendo tutta”.

Rappresentazioni figurate di antichi mestieri, i “ditelo voi”, concerti, spettacoli di danza, degustazioni e tanto altro ancora: è la sintesi degli eventi proposti dall’Amministrazione comunale. La kermesse di iniziative partirà con la rappresentazione figurata di antichi mestieri presso il IV Circolo Didattico di Varcaturo dove verrà inaugurato il Villaggio delle Fiabe. Un evento gratuito, patrocinato dal Comune di Giugliano perchè possano tutti, adulti e bambini, riscoprire il mondo incantato delle fiabe. Alle parole del sindaco fanno eco quelle dell’assessore alla Fascia Costiera, Carla Rimoli: “Sono orgogliosa del fatto che siamo riusciti a programmare un calendario tutto per la fascia costiera. Natale lancia un messaggio di speranza e di rinascita, vogliamo ridare dignità a questo territorio. Il villaggio delle fiabe è una cosa magica proprio come il Natale”.

PUBBLICITÀ

Presente questa mattina anche il presidente della Fipe, Salvatore Trinchilo: “Partecipare al primo evento congiunto con la città di Giugliano è un’occasione ghiotta. Credo nella collaborazione tra pubblico e privato, ed è questo il giusto compromesso per il bene della città. Fare le cose bene è la nostra missione, investire nel marketing del turismo è la strada giusta”. Alla conferenza presenti, inoltre, le associazioni che organizzeranno gli eventi e la preside del IV circolo, Michela Del Vecchio, la quale sottolinea: “Come non condividere un’iniziativa così pregievole e squisitamente culturale. La fiaba è un dispositivo comunicazionale d’eccellenza, e credo che la rinascita debba partire proprio da una figura così importante a livello mondiale come quella di Giambattista Basile”. Insomma i tasselli iniziano a comporsi e il puzzle prende forma, affinchè questo sia un Natale vivo e felice per Giugliano, tutta.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ