PUBBLICITÀ
HomeCulturaVillaricca. Domenica prima serata con la rassegna teatrale 'Voci Vivaci' al Teatro...

Villaricca. Domenica prima serata con la rassegna teatrale ‘Voci Vivaci’ al Teatro Ali

PUBBLICITÀ

Le associazioni ALI ed ERGA OMNES di Villaricca con il patrocinio del Comune e della FITA Campania (Federazione Italiana Teatro Amatoriale) organizzano la seconda rassegna regionale di teatro “Voci Vivaci” che avrà luogo nel periodo Gennaio-Aprile 2015 presso il “Teatro Associazione Ali” in via Genovesi.

Sio riapre dopo il notevole successo della prima edizione, che ha visto il teatro sempre pieno per una kermesse, che oltre alla rappresentazione principale per ogni serata ha visto alternarsi i brevi intrattenimenti di contorno sempre diversi di tipo culturalee ricreativo quali mostre pittoriche, presentazione libri, esibizioni musicali di vario genere dal pop alla lirica, cabaret; il tutto proveniente dal nostro territorio fertile che si è rivelato ricco di talenti nascosti e disponibili ad esibizioni assolutamente ed esclusivaemnte genuine. Nei locali dell’Ali sono stati inoltre ospitati in occasione delle varie serate esposizioni di oggettistica fatta a mano attraverso la partecipaone di associazioni e di piccole aziende locali e momenti di solidarietà e beneficenza volontaria. Il premio giuria tecnica è stato assegnato alla compagnia “Tra Palco e Realtà” di Portici con una rivisitazioone dello spettacolo “Provaci ancora Sam” di Woody Allen.

PUBBLICITÀ

Per comporre il cartellone nel quale appaiono nove compagnie iscritte provenienti da tutta la Provincia chi si diputerammo i prem i per le migliori performance collettive ed individuali è stata effettuata una selezione accurata tra le numerose richieste di partecipazione da parte di gruppi teatrali non professionisti residenti in Italia che hanno proposto un proprio spettacolo del tipo “Commedia Brillante”. Forti anche dell’esperienza della passata stagione, si può dire che la qualità ed il caratterecomico delle rappresentazioni è assicurato; così gli organizzatori anche quest’anno si sono prodigati per associare al palco anche una platea che abbia voglia di divertirsi e di partecipare attivamente. Infatti essendo il pubblico compostada appassionati e simpatizzanti diq uerllo che è definito lo spettacolo in 3D da sempre, ovvero il Teatro, essi costituiranno tutti assieme anche una valida giuria popolare con tanto di votazione in sala al termine di ciascuna commedia da affiancare ala valutazione della giuria tecnica nella gestione della competizione. Nella serata finale ciascuna compagnia proporrà un breve pezzo con il quale saluterà organizzatori e pubblico; questi brevi momenti di teatro saranno intervallati da quelli relativi alla premiazione con un carosello senza pause, tra qualche risata ed un po di suspense, che è risultato nella precedente edizione gradevole ed efficace.

Lo spirito della rassegna è all’insegna della genuinità in tutti i valori: dalla passione dei teatranti alla naturale tendenza alla socialità ed alla distenzione che si respirerà dal lato opposto del boccascena. L’iniziaitiva culturale si muove nell’ambito di quelle libere, nata per dare al territorio un’occazione di esprimere talenti e virtù e regalare ai partecipanti
un pizzico di “assenza di stress”. Prima rappresentazione Domenica 10 ore 18,30

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ