PUBBLICITÀ
HomeCronacaGiugliano, Pap attiva lo sportello di ascolto psicologico gratuito

Giugliano, Pap attiva lo sportello di ascolto psicologico gratuito

PUBBLICITÀ
APRE LO SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO GRATUITO a Giugliano.  Sarà aperto ogni sabato dalle 9 alle 11 per via telefonica 338 969 0267
“Anche la salute mentale, non solo quella fisica, è a rischio a causa della pandemia di coronavirus. Secondo l’OMS infatti, “l’isolamento sociale, la paura del contagio e la perdita di familiari sono aggravati dall’angoscia causata dalla perdita di reddito e spesso dalla disoccupazione”: l’incertezza di questa fase storica mette a dura prova la salute mentale anche di chi non ha mai sofferto di disturbi mentali. Il quadro è aggravato se si considera il grande livello di disinformazione in cui il nostro paese è immerso, che considera “pazzo” o “molto malato” chi si rivolge ad uno psicologo. Insomma, il tema è ancora oggi purtroppo uno dei molti tabú del nostro paese. Ma andare da uno psicologo può essere utile anche se non si soffre di alcun tipo di malessere, perché è possibile anche solo migliorare le nostre qualità mentali.
Di cosa si occupa quindi questo sportello? Fa informazione, formazione, consulto, ascolto e sostegno psicologico-sociale effettuato da psicologi qualificati rivolto alla comunità del territorio. Promuove la tutela e il benessere psico-sociale delle persone attraverso un atto di accoglienza e ascolto privo di giudizio e riservato, grazie al quale è possibile ricevere un supporto psicologico e, se necessario, un momento di informazione e indirizzamento rispetto a quelli che sono i servizi pubblici e del privato sociale associativo, presenti sul territorio, attivi nell’ambito della salute mentale. Lo sportello rappresenta un filtro tra la domanda della comunità e i servizi istituzionali del territorio, carenti rispetto all’accessibilità e alla presa in carico duratura soprattutto in questo periodo di emergenza, e si configura quindi come una risorsa ulteriore.
P. S. Il suddetto servizio non fornisce un percorso di psicoterapia, ma solo di consultazione e sostegno psicologco. L’accesso al singolo utente non ha un limite temporale di presa in carico. Gli psicologi all’interno dello sportello non formulano diagnosi, né prescrivono farmaci”.
PUBBLICITÀ
Redazione Internapoli
Redazione Internapolihttps://internapoli.it
InterNapoli.it è il primo quotidiano on-line dell'area a nord di Napoli che informa in modo preciso e puntuale l'hinterland del capoluogo partenopeo.