Stamattina si è tenuto un sopralluogo sul Sito Archeologico di Liternum a Giugliano. Erano presenti la Città Metropolitana di Napoli, rappresentata dal Consigliere Delegato Rosario Ragosta, il funzionario responsabile del sito archeologico di Liternum, archeologo Demma Filippo da poco nominato dal Comprensorio Archeologico dei campi Fregrei e gli assistenti tecnici, il dott. Carandente Gennaro e il dott. Cesare Giordano.
Il sopralluogo è stato effettuato per consentirci di capire e constatare le criticità del sito al fine di concertare, insieme, quali dovranno essere le procedure da intraprendere per il suo recupero oltre a quello di unire le forze politiche e amministrative per rendere fruibili al pubblico il sito e le aree circostanti nel più breve tempo possibile.
“C’è tanto da fare ma questa volta sono convinto che si possano raggiungere risultati importanti” – dichiara il Consigliere Metropolitano Rosario Ragosta che continua: “E’ un patrimonio inestimabile che va recuperato e valorizzato. La Città Metropolitana di Napoli sta cercando di valorizzare e recuperare l’intera zona di sua competenza sotto la guida del sindaco Luigi de Magistris che sta manifestando grosso interesse per quelle aree. Sono veramente felice che ci sia un’ attenzione anche da parte del governo e faccio le mie congratulazioni al primo funzionario responsabile del sito di Liternum sia per la nomina sia per il duro lavoro che già sta
intraprendendo. La Città metropolitana di Napoli
lo accompagnerà con spirito di collaborazione istituzionale affinché quelle meraviglie possano presto essere visitabili dal pubblico.
Già subito dopo la sua nomina ci siamo incontrati e già stiamo predisponendo un accordo tra i due enti. Spero che anche il comune faccia la sua parte per il bene di un territorio che da anni aspettava l’attenzione degli organi ministeriali. Mi auguro, inoltre,che presto vengano abbattuti gli abusi edilizi in prossimità del sito.”