PUBBLICITÀ
HomeRassegna StampaTribunale nei beni della camorra lunedì vertice e sigla dell’intesa

Tribunale nei beni della camorra lunedì vertice e sigla dell’intesa

PUBBLICITÀ

Ultimo step per il tribunale metropolitano. Lunedì, presso la sede della Regione Campania, sarà firmato il protocollo d’intesa con il ministro Clemente Mastella, il governatore Antonio Bassolino, il prefetto Alessandro Pansa, il presidente della Provincia Dino Di Palma e il sindaco Francesco Taglialatela. Il consiglio comunale ha dato il sì definitivo: i beni confiscati al clan Rea (nella foto) diventeranno sede del tribunale e base di legalità. Grande soddisfazione per l’amministrazione e per gli accesi sostenitori del progetto, che dopo anni di bagarre e rallentamenti, dovuti alla macchina burocratica, sono riusciti con notevoli sforzi a sciogliere l’ingarbugliata matassa. L’ordine del giorno approvato a maggioranza parla chiaro: «Il Consiglio comunale ha dato mandato al sindaco Taglialatela di porre in essere ogni utile iniziativa al fine di realizzare la sede del Tribunale ordinario e della relativa procura nei beni confiscati alla criminalità organizzata dell’ex Parco Rea, anche mediante delocalizzazione della sede originariamente individuata». Il primo cittadino commenta: «Le procedure di attuazione dell’intervento in questione hanno avuto un’evoluzione complessa e solo grazie allo sforzo e al lavoro congiunto dell’amministrazione comunale, della Provincia e della Regione con il Governo, si è finalmente giunti alla conclusione del percorso che condurrà alla realizzazione della cittadella della giustizia nella nostra città». Ma l’opposizione attacca: «Non ci sono relazioni tecniche che dichiarino che gli ex beni Rea siano idonei al tribunale – dice Luigi Aruta, Fi – Non è nemmeno prevista la spesa in bilancio».



CRISTINA LIGUORI – IL MATTINO 05/07/2007

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ