32.9 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Rubata la statua del «Papa buono»

PUBBLICITÀ

Sconcerto e incredulità in città per il furto del busto dedicato a Papa Giovanni XXIII in piazza della Pace. La notizia è stata data ieri mattina nell’auditorium della scuola Socrate durante la celebrazione della Festa per l’Europa per il 50esimo anniversario dei Trattati di Roma che ha visto la partecipazione del prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, e dell’intera amministrazione comunale. Un gruppo di balordi, secondo i carabinieri della tenenza di Marano guidati dal tenente Emanuele Meleleo, avrebbe trafugato il busto nella notte credendolo un cimelio di valore. La scoperta è stata fatta dallo stesso sindaco Salvatore Perrotta che, prima di raggiungere l’auditorium, ha notato la mancanza del busto in piazza. Il primo cittadino stupefatto ha subito allertato i carabinieri che ora indagano sull’accaduto. Stando agli inquirenti e allo stesso prefetto non ci sarebbero collegamenti con le polemiche contro il Vaticano innescate dal conduttore Andrea Rivera durante il concerto di Roma del primo maggio. Un semplice gesto di facinorosi sarebbe la spiegazione. «Escludiamo che sul territorio possano esserci tensioni ideologiche religiose – commentano al Comune – nessuno in città farebbe una cosa del genere». La statua, realizzata con una lega comune e laccata in bronzo è stata posizionata in città nel 1960 dal vecchio parroco don Vincenzo Velardi in onore del «Papa buono». I cittadini vi sono molto affezionati è c’è profondo scoramento tra i fedeli. «È una vergogna», commentano. Il sindaco esprime il suo disappunto: «Sono turbato da questo gesto». A non escludere una matrice ideologica è invece il parroco della città don Giovanni Liccardo: «Non so cosa abbia spinto a fare un gesto del genere, può darsi che l’episodio possa collegarsi alle dichiarazioni contro il Papa, ma può anche darsi che siano stati dei semplici ladri». Incredula anche il neocapitano della polizia municipale Silvia De Luca: «La città è molto legata a quella statua. Non riusciamo spiegarci chi possa essere stato. Ci auguriamo di ritrovarla». Il busto, di scarso valore economico, è laccato in bronzo: questo particolare forse avrà spinto i ladri a crederlo un pezzo di valore tanto da trafugarlo. Ma la festa per l’Europa non è stata rovinata dall’increscioso accaduto. I ragazzi delle scuole della città sono stati i protagonisti della mattinata leggendo temi e ponendo interessanti quesiti sull’Europa. Il prefetto ha incitato il primo cittadino a non demoralizzarsi: «Non pensi al furto ma guardi l’esercito di giovani con le maglie gialle, che rappresentano il nostro futuro».




NANDO BOCCHETTI CRISTINA LIGUORI – IL MATTINO 06/05/2007

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Picchia la moglie con il braccio ingessato, la figlia filma tutto e lo fa arrestare

Dopo l'ennesima aggressione da parte del marito, denunciata il 23 giugno, aveva deciso di allontanarsi dall'abitazione coniugale andando a...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ