Una serata di festa, cultura e sapori autentici: domenica 5 ottobre 2025, la comunità di Calvizzano si riunisce presso Villa Calvisia per la Sagra dell’Eccellenze Calvizzanesi, un evento pensato per celebrare le tradizioni gastronomiche e culturali del territorio.
Organizzata nell’ambito del progetto regionale “Alla scoperta delle tradizioni”, promosso dal programma POC Campania – FSC 2021/2027, l’iniziativa vedrà protagonista il patrimonio enogastronomico locale, con stand gratuiti e piatti tipici da gustare in compagnia. L’intero ricavato delle offerte (2 euro a piatto) sarà devoluto in beneficenza alla Caritas di Calvizzano.
Il programma della serata
-
Ore 18:00 – Maxischermo con la partita Napoli vs Genoa, per unire sport e tifo in un contesto conviviale
-
Ore 20:30 – Spettacolo suggestivo delle Farfalle Luminose, per incantare grandi e piccoli
-
Ore 21:00 – Serata karaoke aperta a tutti, per chiudere la giornata con musica e divertimento
Stand gastronomici e solidarietà
Gli ospiti potranno degustare gratuitamente le eccellenze locali, preparate da produttori e volontari del territorio. Con una piccola offerta di 2 euro, sarà possibile scegliere tra una pizza o un piatto tradizionale calvizzanese. Un gesto semplice che unisce il piacere della tavola alla solidarietà, con l’intero incasso destinato alla Caritas.
Le parole del Sindaco
Grande soddisfazione da parte del primo cittadino Giacomo Pirozzi, che sottolinea il valore culturale dell’iniziativa: «Partecipare a questo progetto significa rafforzare l’identità culturale della nostra comunità e condividerla in una rete virtuosa di Comuni che credono nello sviluppo attraverso il turismo e la promozione delle tradizioni locali».
Il Sindaco ha voluto inoltre ringraziare la consigliera delegata agli eventi Arianna Ferrillo, definendola “motore instancabile” dell’organizzazione.
Un invito alla cittadinanza
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza, insieme ai visitatori dei comuni limitrofi, a prendere parte a questa serata all’insegna del gusto, della cultura e della condivisione. Un’occasione per riscoprire le proprie radici e sostenere chi è in difficoltà, in un contesto accogliente e festoso.