Dopo l’annuncio ufficiale da parte della Lega Serie A, in seguito al quale Napoli e Inter scenderanno in campo venerdì 23 maggio alle 20:45 rispettivamente contro Cagliari e Como, è aperta anche la vendita online dei biglietti per le partite.
Le partite saranno più decisive che mai, sono attese con ansia sia a Napoli che a Milano in quanto verrà ufficialmente decisa la via che dovrà intraprendere il Tricolore.
A Napoli è ufficialmente clima “Scudetto”, TicketOne già in tilt per i biglietti del match contro il Cagliari
Subito dopo la notizia della data, è partita la frenetica ricerca dei biglietti del Napoli su Ticketone, la piattaforma ufficiale per la vendita online dei ticket.
La vendita dei biglietti è partita alle 15 di oggi. Secondo le stime, oltre 150mila tifosi azzurri proveranno ad accaparrarsi un posto per il match decisivo allo stadio Diego Armando Maradona. Amedeo Bardelli, responsabile sport business di Ticketone dichiara: “Prevediamo un traffico altissimo sul nostro sito”.
Per chi non riuscirà ad acquistare il biglietto su Ticketone, resterà comunque la possibilità di trovare un titolo d’ingresso tramite i canali dell’e-commerce sportivo. Sui principali portali, come Ebay, potrebbero comparire annunci con tagliandi rivenduti a cifre maggiorate, ben oltre il prezzo originale.
I prezzi dei biglietti
- Settore Prezzo Fidelity Prezzo Vendita Libera
- Curve Inferiori € 40,00 € 45,00
- Curve Superiori € 55,00 € 60,00
- Distinti Inferiori € 75,00 € 90,00
- Distinti Superiori € 105,00 € 120,00
- Distinti Sup. Premium € 120,00 € 135,00
- Tribuna Nisida € 125,00 € 140,00
- Tribuna Posillipo € 150,00 € 190,00
- Tribuna Posillipo Premium € 175,00 € 220,00
Modalità di vendita
La vendita si articola in due fasi:
Fase 1 (dal 19/05 ore 15:00 al 20/05 ore 13:00): riservata ai titolari di Fidelity Card SSC Napoli, con possibilità di acquistare fino a 4 tagliandi a prezzo scontato, caricati in formato digitale sulla card.
Fase 2 (dal 20/05 ore 14:00): vendita libera, sia online (modalità Passbook, biglietto sul wallet dello smartphone) che nei punti vendita (in formato cartaceo), sempre fino a esaurimento posti.