23.5 C
Napoli
giovedì, Luglio 10, 2025
PUBBLICITÀ

Aeroporto di Capodichino, arriva il riconoscimento facciale per il check in veloce

PUBBLICITÀ

L’aeroporto di Napoli Capodichino dà il via al nuovo progetto “Face Pass”, un sistema di riconoscimento facciale che semplifica e velocizza check-in e imbarco.

All’aeroporto di Napoli arriva Face Pass

Oltre all’attesissima nuova stazione metro, l’aeroporto di Napoli Capodichino vedrà l’applicazione di un progetto pilota per introdurre il sistema di riconoscimento facciale “Face Pass”. Questo sistema biometrico promette di rendere l’esperienza di imbarco più rapida e sicura per i passeggeri, semplificando i processi di check-in e imbarco. Il sistema è stato introdotto con il volo Lufthansa LH335 diretto a Francoforte sul Meno. I passeggeri possono registrarsi presso appositi totem situati nei pressi dei check-in Lufthansa, collegando la propria identità al processo di imbarco in modo autonomo e veloce. L’obiettivo è ridurre i tempi di attesa e migliorare l’efficienza operativa, consentendo un accesso più immediato all’aereo senza la necessità di esibire ulteriori documenti. Questo rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai tradizionali sistemi di check-in e un’importante evoluzione nella gestione delle operazioni aeroportuali.

PUBBLICITÀ

Obiettivi e prospettive future

Roberto Barbieri, CEO di Gesac, mira ad accelerare la transizione digitale nell’ambito dei servizi aeroportuali attraverso l’introduzione del sistema di riconoscimento biometrico per ottimizzare la sicurezza e semplificare i processi di viaggio. L’obiettivo è estendere gradualmente questa tecnologia a tutti i passeggeri in partenza per migliorare la soddisfazione dei viaggiatori. Gabriella Galantis di Lufthansa Group considera l’iniziativa come un passo fondamentale per modernizzare l’esperienza di viaggio, sottolineando l’impegno condiviso verso l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate per rendere i processi aeroportuali più confortevoli ed efficienti. Questo riflette la tendenza crescente del settore dell’aviazione verso la digitalizzazione e la risposta alle nuove esigenze dei passeggeri. Il progetto pilota di riconoscimento facciale all’aeroporto di Napoli Capodichino potrebbe portare all’implementazione su larga scala in altri aeroporti. La velocizzazione del processo di check-in e imbarco è particolarmente interessante nel settore del trasporto aereo, dove l’efficienza è cruciale per la soddisfazione del cliente e la competitività. La tecnologia biometrica si è dimostrata un potente alleato contro i tempi di attesa, le interruzioni dei servizi e le complicazioni operative. Con continui progressi in questo campo, è probabile che sempre più aeroporti adotteranno sistemi simili per migliorare l’esperienza di viaggio e rispondere alle crescenti aspettative dei passeggeri per viaggi più rapidi, sicuri e senza complicazioni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coppia di anziani investiti a Salvator Rosa: “È stato un inferno”

"Gentile Onorevole Borrelli, mi chiamo Martina e le scrivo con profonda rabbia e angoscia. Mia nonna è la donna...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ