33.1 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Agguato al figlio del boss in provincia di Napoli, scarcerato Luigi Barbareschi

PUBBLICITÀ

Scarcerato con obbligo di firma. Questa la clamorosa decisione della Corte di Appello di Napoli (I sezione penale) a favore di Luigi Barbareschi. Il giovane era stato condannato a dieci anni in primo grado perchè accusato di aver fatto parte del commando che nel maggio del 2021 aveva portato al ferimento del 21enne Giuseppe Orefice, figlio di Gennaro elemento di spicco del gruppo di Castello di Cisterna.

Per il 22enne e il presunto complice Marco D’Ambrosio le accuse erano di tentato omicidio e porto abusivo di armi comuni da sparo, aggravati dalle modalità mafiose. A prevalere invece sono state, nonostante la condanna di primo grado, le abili argomentazioni sollevate dai suoi legali, gli avvocati Leopoldo Perone e Domenico Dello Iacono, che hanno consentito al loro assistito di uscire dal carcere.

PUBBLICITÀ

Secondo l’accusa quel giorno Barbareschi e D’Ambrosio avrebbero esploso nove colpi di pistola in calibro 7,65 in pieno giorno, all’interno di un quartiere densamente popolato di Cisterna. Le indagini, iniziate il giorno dopo, permisero di ricostruire le modalità esecutive dell’agguato, sferrato da affiliati di un clan rivale, il gruppo D’Ambrosio, in lotta con gli Orefice da tempo per il controllo delle piazze di spaccio nel Napoletano. Entrambi i clan hanno base a Cisterna e per questo sono in guerra da tempo. Gli investigatori, inoltre, ricostruirono l’accresciuto livello criminale dei giovani indagati, il primo dei quali recentemente diventato esponente di rilievo del panorama criminale, all’indomani dell’arresto del vertice del gruppo D’Ambrosio

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Controlli nella Terra dei Fuochi tra Napoli e Caserta, pioggia di multe e sequestri

Controlli intensificati contro gli illeciti ambientali nelle province di Napoli e Caserta: la polizia stradale ha sanzionato 81 persone...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ