21.4 C
Napoli
domenica, Giugno 23, 2024
PUBBLICITÀ

Altro che pizze gourmet, utilizzavano prodotti Dop falsi o scaduti: 12 locali nei guai

PUBBLICITÀ

Sono state smascherate 13 pizzerie gourmet che falsavano dichiarazioni su l’utilizzo di prodotti alimentari DOP. E’ il risultato dei controlli effettuati dai carabinieri per la Tutela dell’Agroalimentare su tutto il territorio

Utilizzo di agroalimentare non iscritto nel circuito tutelato

E’ accaduto a Roma. Nei menù veniva sottolineato l’utilizzo di prodotti a marchio DOP.        Ma nella preparazione delle suddette pizze venivano utilizzati prodotti che in realtà non erano scritti nel circuito tutelato.

PUBBLICITÀ

Per questo motivo le forze dell’ordine hanno denunciato i titolari di 13 note pizzerie gourmet per frode in commercio. In seguito sono scattate elevate sanzione da un importo di oltre 12.000 euro.

Il blitz nelle pizzerie denominato “Margherita”

Il blitz che i carabinieri hanno denominato “Margherita due”, è stato eseguito dalle forze dell’ordine per la Tutela Agroalimentare.

Che come di consueto hanno eseguito dei controlli sul territorio nazionale in note pizzerie “a grandi firme“. Diventate ultimamente attrattive del grande pubblico.

Utilizzo di alimenti scaduti durante la preparazione delle pizze

Uno dei 13 titolari delle pizzerie gourmet è stato anche denunciato per l’uso di alimenti nocivi. Poichè aveva utilizzato dei prodotti scaduti durante la preparazione delle pizze.

Inoltre hanno trovato anche delle irregolarità nella tracciabilità dei prodotti utilizzati per le pizze. Ciò ha comportato il sequestro di circa 23kg di prodotti agroalimentari.

Questa scoperta ha portando così anche a un aumento delle sanzioni di diverse migliaia di euro.

Nei menù sottolineavano l’impiego di prodotti Dop ma nella preparazione delle varie tipologie di pizze venivano utilizzati in realtà prodotti non iscritti al circuito tutelato. Per questo motivo sono stati denunciati per frode in commercio i titolari di 13 note pizzerie gourmet ed elevate sanzioni per euro 12.000. Il blitz, denominato ‘Margherita Due’, è dei carabinieri per la Tutela Agroalimentare che hanno eseguito sul territorio nazionale una serie di controlli in note pizzerie ‘a grande firma’, ultimamente attrattive di grande pubblico. Un titolare è stato anche denunciato per commercio di sostanze alimentari nocive, avendo utilizzato alimenti scaduti. Inoltre sono state accertate irregolarità sulla rintracciabilità, che hanno portato al sequestro di 23 kg di prodotti agroalimentari vari e ad elevare sanzioni per diverse migliaia di euro.

 

 

 

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Trema la camorra dell’area nord, c’è un nuovo pentito

Un personaggio di grossa caratura criminale. Un pezzo da novanta del suo gruppo da sempre particolarmente ‘attivo’ nel settore...

Nella stessa categoria