Ancora un episodio di violenza a Porta Capuana. Due automobilisti, secondo le testimonianze dei presenti, aggrediti da un uomo di origine straniera dopo un diverbio stradale, degenerato in un pestaggio brutale e atti di danneggiamento e minacce.
Ancora violenza a Porta Capuana, automobilisti picchiati dopo la lite per la viabilità
“Quello che è successo a Porta Capuana, con l’aggressione e la violenza subita da una donna, purtroppo non è un caso isolato, ma l’epilogo prevedibile di una situazione di degrado e abbandono che denunciamo da tempo”. dichiara Borrelli. “La nostra presenza sul posto domenica sera ha confermato il solito scenario di guerriglia urbana. Abbiamo assistito a un nuovo episodio di violenza tra porta capuana e corso Garibaldi: due persone aggredite per futili motivi, l’auto colpita con sedie con i vetri distrutti, le luci posteriori e gli specchietti devastati e i pneumatici forati con un coltello. Siamo di fronte a una vera e propria ‘terra di nessuno’, dove la violenza e l’illegalità dilagano incontrastate. I due occupanti del veicolo sono stati picchiati in modo talmente violento che entrambi sono stati prelevati dalle ambulanze del 118 e portati in ospedale”.
L’appello di Borrelli
Borrelli esprime forte preoccupazione anche per le aree adiacenti: “La stessa situazione si ripete lungo il Corso Garibaldi fino a Porta Capuana. La piazza, riqualificata pochi mesi fa, è oggi sprofondata in uno stato che offende la storia e la dignità della città: spaccio, consumo di droga, persone in stato di alterazione sdraiate sulle panchine e per terra, rifiuti e perfino la presenza di topi. Un luogo simbolo trasformato in una fumeria a cielo aperto, sotto gli occhi increduli di turisti e cittadini”.
Infine, lancia un appello urgente alle istituzioni: “I lavori del Demanio all’ex Pretura, di cui si parla da decenni, sembrano esser cominciati con un grande punto interrogativo, e avrebbero dovuto partire spediti da tempo. Le tante promesse sono state abbandonate in soffitta, messe ad impolverarsi assieme alle speranze dei cittadini. Serve una svolta immediata. Porta Capuana, tutto il Corso Garibaldi, tutto il Vasto vanno salvati. Siamo già quasi per varcare il punto di non ritorno. È necessario un intervento congiunto e deciso da parte di Governo ed enti locali per ripristinare la legalità, il decoro e garantire la sicurezza dei cittadini in un’area così cruciale per la nostra città”.

