PUBBLICITÀ
HomeCronacaUccisa a 26 anni dalla fibrosi cistica, la morte di Angelica sconvolge...

Uccisa a 26 anni dalla fibrosi cistica, la morte di Angelica sconvolge più di una comunità

PUBBLICITÀ

Ha dedicato tutta la sua vita a combattere contro la malattia genetica più diffusa al mondo e a promuovere la raccolta fondi per la ricerca. Purtroppo però Angelica Angelinetta non ce l’ha fatta ed ha perso la vita oggi. A nulla è servito il trapianto di polmoni dell’aprile dello scorso anno. Angelica ha raccontato la sua malattia sui social ma, oltre a questo, ha anche organizzato diversi eventi per dare sostegno alla ricerca. Insieme alla sua amica Elisa -scrive Leggo.it– ha organizzato la prima Marafibrositona, ovvero una corsa non competitiva di cinque km sulle rive del lago di Como.

Proprio a luglio era prevista la quarta edizione dell’evento, poi rinviata a settembre per i problemi di salute di Angelica. «La fibrosi cistica è probabilmente la causa dei miei più grandi problemi e pensieri, ma è questa bestia che mi ha fatto diventare quella sono, che mi ha fatto conoscere le persone più importanti e speciali, che mi ha fatto capire i valori della vita, che mi ha circondato di persone stupende», scriveva Angelica su Facebook. L’ultima edizione della Marafibrositona ha raccolto oltre 83mila euro e ha avviato due progetti di ricerca.

PUBBLICITÀ
Angelica era diventata un’icona della lotta contro la fibrosi cistica. Il suo decesso, purtroppo, ha sconvolto non solo quella che è la sua città di appartenenza, ma anche un’altra: quella di tutte le persone che non hanno mai smesso di crederci.
PUBBLICITÀ