30 C
Napoli
sabato, Luglio 5, 2025
PUBBLICITÀ

Articoli natalizi e abbigliamento di lusso contraffatti, maxi sequestro tra Campania e Puglia

PUBBLICITÀ

La Guardia di Finanza di Salerno ha sottoposto a sequestro un opificio nel comune di Pagani. In particolare, dopo appostamenti e pedinamenti, le Fiamme Gialle di Scafati sono riuscite a ricostruire una filiera di produzione di articoli natalizi contraffatti individuando un capannone con annesso deposito operante nel settore.

Decorazioni natalizie e calze della Befana contraffatte, sequestrato opificio a Pagani

Nel corso delle operazioni sono stati individuati 6 lavoratori “irregolari” mentre cucivano calze per l’Epifania, con l’utilizzo di 9 macchinari di sartoria (cucitrici, tagliacuci, ricamatrici) usati per la produzione dei capi contraffatti, risultati essere più di 45mila, riportanti il marchio di vari noti brand. Al riguardo, è stato appurato che gli articoli individuati venivano prodotti senza licenza, in frode alle società di riferimento. Per questo si è proceduto al sequestro probatorio dei prodotti contraffatti e a quello preventivo della fabbrica, oltre che di tutto l’occorrente per il confezionamento della merce che, dopo essere stata immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare guadagni per oltre 200mila euro.

PUBBLICITÀ

Il titolare dell’azienda è stato deferito alla Procura della Repubblica per la fabbricazione di prodotti contraffatti, aggravata dalla sistematicità e dall’organizzazione dei mezzi predisposti per lo svolgimento dell’attività illecita con la recidiva reiterata specifica. Il procedimento penale è ancora nelle fasi delle indagini preliminari e la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo se dovesse intervenire la sentenza irrevocabile di condanna.

Vestiti, scarpe e accessori di lusso: 80mila pezzi contraffatti bloccati nel porto di Bari

I finanzieri del II Gruppo Bari, assieme ai Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, hanno sequestrato nel porto cittadino oltre 80mila pezzi tra capi di abbigliamento, borse, calzature, accessori, profumi, confezioni, etichette e certificati con marchi contraffatti e riproduzioni non autorizzate di modelli
registrati.

La merce è stata individuata in alcuni container provenienti dalla Turchia e dalla Grecia. In quello proveniente dal paese euro-asiatico sono stati rinvenuti oltre 70 mila articoli con loghi di marchi di lusso e sportivi, pronti per essere immessi sul mercato. Per eludere i controlli, la merce era stata accuratamente nascosta nel container con un carico di copertura costituito da circa 40.000 indumenti di vario genere, privi di marchi o segni distintivi, anche questi sottoposti a sequestri e già devoluti nelle scorse settimane.

Oltre al prezzo, sui cartellini era stato apposto un codice Qr che, una volta scansionato, rimandava ai siti ufficiali dei noti brand, potendo indurre in inganno anche i consumatori più esperti. Questa sofisticata strategia di etichettatura non solo rende la merce esteticamente simile ai prodotti originali, ma fornisce anche una solida apparenza di autenticità che aumenta significativamente la possibilità di truffa, poiché un normale controllo visivo da parte del consumatore non sarebbe sufficiente per rilevare l’inganno.

In un altro container proveniente dalla Grecia, sono state trovate, inoltre, oltre 8 mila calzature riconducibili a modelli di noti marchi internazionali.Tutti i di capi di abbigliamento, borse, calzature, accessori e quant’altro rinvenuto sono stati sequestrati, con la contestazione del reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni mendaci.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.
PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Due arresti per droga a Ischia: uno l’aveva nascosta nella casa vacanze, l’altro negli slip

Due arresti in poche ore, entrambi sull’isola d’Ischia. Il primo nel comune di Casamicciola Terme. I carabinieri dell’aliquota operativa...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ