PUBBLICITÀ
HomeCronacaAuto spariscono fuori alla stazione di Napoli, prelevate dai vigili. La protesta:...

Auto spariscono fuori alla stazione di Napoli, prelevate dai vigili. La protesta: “Il divieto è stato messo dopo”

PUBBLICITÀ

Auto in sosta nei pressi della Stazione di Napoli prelevate dal carroattrezzi, senza che però preventivamente vi fosse un cartello di rimozione. Oltre il danno, la beffa del pagamento di una multa per il recupero del mezzo e una seconda come infrazione. È quanto denunciano alcuni possessori di auto, sia pendolari che residenti, che ora si mostrano adirati. Fermo restando che non c’è l’intenzione di mettere sott’accusa nessuno, InterNapoli.it ha raccolto la segnalazione di alcuni utenti coinvolti.

La spiegazione

«Stamattina – afferma una donna – ho parcheggiato alle 5 l’auto al corso Meridionale e non c’era nessun cartello che prevedesse la rimozione, prevista sì ma dalle 7 del mattino». Al ritorno, l’amara sorpresa. «L’auto non c’era più, è stata prelevata. Mi sono recata al Comando dei Vigili Urbani San Lorenzo in via Cesare Rosaroll e mi hanno detto che il mio veicolo era stato sequestrato e portato in via Santa Maria del Pianto. Ma la data è stata aggiunta dopo, prima non c’era».

PUBBLICITÀ

Un caso analogo ha riguardato altri automobilisti, costretti a sborsare sia una cifra economica per riprendersi l’auto che per il pagamento di una multa che sarà recapitata a casa. Aggiunge: «La multa va a seconda della cilindrata e io dovrò sborsare 84 euro per riprendermi la mia macchina e più un’altra da 42 euro. C’è chi ne dovrà sborsare anche 110 per tornare in possesso del veicolo. A nostro parere non c’è stata chiarezza, i cartelli con gli avvisi sono stati messi successivamente. Come potevamo saperlo? Secondo noi la rimozione non doveva avvenire. Se pensiamo che in corso Meridionale c’è chi parcheggia in terza fila mentre fa acquisti e sono presenti indisturbati i parcheggiatori abusivi – conclude la donna – ci sembra davvero una presa in giro ai danni di tante persone oneste che scendono presto al mattino e affrontare una lunga giornata di lavoro».

PUBBLICITÀ
Antonio Sabbatino
Antonio Sabbatinohttp://InterNapoli.it
Iscritto all'Albo dei pubblicisti dall'ottobre 2012, ho sviluppato nel corso degli anni diverse competenze frutto dell’esperienza sul campo in ambito politico, sociale, della cronaca, sia bianca che nera. Sono stato conduttore radiofonico di programmi musicali presso Radioattiva, radio web napoletana e redattore e collaboratore di diverse testate online. Attualmente sono inviato per InterNapoli.it che rappresenta una delle realtà più dinamiche del panorama giornalistico napoletano, campano, la neonata testata Tell che approfondisce i grandi temi politico-sociali a più livelli e Comunicare il Sociale rivista specializzata di Terzo Settore. Vincitore di diversi premi giornalistici locali e nazionali, sono mosso sempre dalla curiosità: il vero sale di questo mestiere.