29.9 C
Napoli
venerdì, Luglio 4, 2025
PUBBLICITÀ

Beautiful sbarca a Napoli e Capri: set tra mare, storia e un abbraccio ai fan

PUBBLICITÀ

Beautiful vola di nuovo oltre l’oceano e sceglie l’Italia per la sua nuova trasferta di produzione. La soap più vista al mondo – in onda in oltre cento Paesi – filmerà a Napoli e Capri dal 28 al 31 maggio. L’obiettivo è intrecciare le prossime storyline con scorci iconici del Golfo, puntando su piazze, castelli e cale che parlano da sole e che il pubblico statunitense vedrà già a luglio, mentre gli spettatori italiani dovranno attendere l’inizio del 2026.

Il marchio Beautiful non arriva in Campania per caso. La serie domina i pomeriggi di Canale 5 da oltre trent’anni e qui conta una comunità di fedelissimi. Il produttore esecutivo Bradley Bell ha spiegato che «l’energia di Napoli e la magia di Capri sono perfette per raccontare passione e colpi di scena». La trasferta rientra nella strategia di tenere vivo il racconto con location reali, sfruttando l’affetto del pubblico italiano e l’appeal turistico della Campania.

PUBBLICITÀ

Date, luoghi e protagonisti delle riprese

Le telecamere si accenderanno il 28 maggio tra il centro storico di Napoli e il Maschio Angioino, per poi spostarsi lungo la costa verso Capri. Sul set arriveranno quattro volti storici: Katherine Kelly Lang (Brooke), John McCook (Eric), Thorsten Kaye (Ridge) e il gradito ritorno di Jack Wagner, indimenticato Nick Marone. Le troupe saranno affiancate da maestranze locali per gestire logistica e trasporti via mare.

Le sequenze capresi includeranno la Piazzetta, la Grotta Azzurra e scorci di Marina Grande, scelti dopo un sopralluogo lampo del producer Casey Kasprzyk. L’accordo con la Film Commission Regione Campania prevede agevolazioni sul tax credit e il coinvolgimento di guide turistiche che garantiranno il flusso di visitatori in sicurezza. Gli interni saranno girati in un teatro di posa mobile montato nel porto di Napoli, così da rispettare i tempi stretti della daily soap.

Perché Napoli e Capri: scenari, incentivi e pubblico

Napoli offre un set naturale dove arte e vita quotidiana si mescolano. Dal lungomare Caracciolo ai vicoli dei Quartieri Spagnoli, la città regala profondità visiva senza bisogno di ricostruzioni, con un vantaggio economico non indifferente: tariffe di permesso più contenute rispetto ad altre capitali europee e una filiera tecnica rodata dai grandi progetti degli ultimi anni.

Capri aggiunge il glamour internazionale cercato dagli sceneggiatori. Qui si gireranno scene clou al tramonto nei pressi dei Faraglioni, puntando su quell’atmosfera dolce-vita che negli Stati Uniti evoca eleganza e romanticismo. Gli albergatori isolani prevedono un’impennata di prenotazioni per l’estate, complice la curiosità di vedere dal vivo gli stessi scorci che, pochi mesi dopo, appariranno sugli schermi CBS.

L’evento al Maschio Angioino: incontro ravvicinato con il cast

Il 31 maggio, dalle 14 alle 17, il cortile del Maschio Angioino aprirà le porte ai fan. L’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti e permetterà di assistere a un mini-panel con il cast, firmare autografi e scattare foto ufficiali. Il Comune di Napoli garantirà navette gratuite dalle stazioni metro più vicine per evitare ingorghi e tutelare la sicurezza.

L’evento rientra nel calendario del “Giugno dei Giovani”, iniziativa culturale cittadina. Oltre all’incontro, la produzione donerà al Museo Civico di Castel Nuovo una copia del copione firmata dagli attori, mentre gli artigiani di San Gregorio Armeno realizzeranno statuine in terracotta dedicate ai quattro protagonisti, unendo tradizione presepiale e cultura pop.

La tradizione italiana di Beautiful: tutte le tappe dal 1997

Non è la prima volta che la soap sceglie l’Italia come set narrativo. In passato le telecamere hanno raccontato il Lago di Como (1997), Venezia (1999), Portofino (2002), la Puglia (2012) e Roma (2023). Ogni viaggio ha coinciso con un picco di ascolti sia negli Stati Uniti sia su Canale 5, a conferma dell’impatto delle puntate “on location” sul pubblico globale.

Secondo i dati interni alla produzione, gli episodi girati a Roma hanno fatto salire gli ascolti di CBS del 15 % nella fascia 18-49 anni. Il team conta di replicare l’effetto Napoli-Capri sfruttando l’enorme seguito social del cast: solo Katherine Kelly Lang supera 1,7 milioni di follower che, con i loro repost, diventeranno la vetrina naturale delle bellezze campane.

Quando vedremo gli episodi e cosa aspettarsi in trama

Le puntate che il cast di Beautiful girerà tra Napoli e Capri, saranno trasmesse negli Stati Uniti a metà luglio, in un blocco narrativo di una decina di episodi centrato su un viaggio d’affari di Ridge che si trasforma in fuga romantica. Mediaset, che trasmette la soap in differita di circa un anno, le programmerà nella primavera 2026, mantenendo la tradizionale messa in onda alle 13:40.

Gli spoiler sono blindatissimi, ma filtra qualche dettaglio: Brooke sarà al centro di un servizio fotografico sulla terrazza di un palazzo storico napoletano, mentre Eric si confronterà con un misterioso imprenditore locale. Jack Wagner tornerà nelle vesti di Nick, in cerca di una seconda chance tra i Faraglioni. Gli sceneggiatori promettono cliffhanger decisivi girati all’alba sullo sfondo del Vesuvio.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Esplosione a Foria, 6 indagati dopo la morte di Giovanni Scala

Sono sei gli indagati nell'inchiesta partita dopo l'esplosione all'interno di una sala adibita a cucina tra via Peppino De...

Nella stessa categoria

PUBBLICITÀ