25.3 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Allerta meteo in Campania, scuole chiuse in due province

PUBBLICITÀ

Il sindaco di Caserta ha chiuso le scuole di ogni ordine e grado. Carlo Marino ha firmato l’ordinanza e ha comunicato la decisione sulla sua pagina Facebook: “Domani mercoledì chiuse tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado causa allerta meteo“. Analoga decisione è stata presa dal sindaco di Benevento Clemente Mastella: “Ho chiuso le scuole . Domani forti raffiche di vento con pericolo per la fragilità degli alberi cittadini“. Istituti chiusi anche nei Comuni di Sarno e Maddaloni.

LA SITUAZIONE A NAPOLI

Il Comitato operativo comunale per le emergenze di protezione civile si è riunito immediatamente per esaminare il bollettino e l’allerta meteo emessi dalla Protezione civile regionale. Le scuole resteranno aperte mentre i parchi saranno chiusi.

PUBBLICITÀ
Nell’avviso di allerta sono previsti venti forti nord orientali con locali raffiche. Mare agitato al largo e lungo le coste esposte con possibili mareggiate.

Il Comitato raccomanda prudenza alla cittadinanza ed ha già attivato la rete di monitoraggio e comunica la chiusura dei soli parchi cittadini.

Il Comitato invita tutti a  prestare particolare attenzione a tutte le strutture soggette alle sollecitazioni dei venti (pali della pubblica illuminazione, strutture provvisorie, gazebo, ecc.) e alle aree alberate del verde pubblico.

Nelle ultime settimane, tra l’altro, sono stati diversi gli interventi di monitoraggio e messa in sicurezza in città e nei plessi scolastici.

L’ALLERTA METEO

La Protezione civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato a partire dalle 20 di questa sera e fino alle 8 di giovedì mattina sull’intero territorio regionale.

In particolare, l’avviso meteo indica tra i fenomeni rilevanti “Venti forti nord-orientali, con locali raffiche. Mare agitato al largo e lungo le coste esposte, con possibili mareggiate”.
La sala operativa ricorda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi e, in particolare, di attivare il monitoraggio sulle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Il codice colore relativo alla criticità idrogeologica è invece verde, non essendo previste precipitazioni piovose tali da innescare fenomeni legati al rischio idrogeologico.
per l’allerta meteo legata a vento e mare, il vigente sistema di allertamento regionale non prevede, invece, l’uso del codice colore.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Coltellate in strada a Napoli, la rissa ripresa nel video

Una rissa a colpi di coltello tra due extracomunitari è scoppiata oggi intorno alle 15 a Porta Capuana. Uno...

Nella stessa categoria