I carabinieri dei Nas hanno attuato un vero e proprio blitz a Salerno chiudendo un supermercato. A quanto raccontato dagli inquirenti, ci sarebbero state alcune trappole per topi e scarafaggi non controllate e pericolose per la sicurezza dei clienti.
Mancati controlli nel supermercato
Il Nas di Salerno, collaborando con il personale medico dell’ASL, hanno effettuato un controllo improvviso trovando il locale in una condizione igienico-sanitaria precaria. I sigilli sono scattati per via delle mancate procedure idonee alla sanificazione e alla disinfestazione. Gli scaffali e i pavimenti, secondo i militari dell’Arma, avevano inoltre molto sporco pregresso. Ciò avrebbe di molto aggravato la posizione del negozio ma il peggio non era ancora arrivato.
Le trappole per topi disseminate per il supermercato
Nell’area Pet Food, sezione dedicata alla vendita di gadget per animali , sono state ritrovate delle trappole per topi e per scarafaggi non controllate da parecchio tempo. Queste trappole però non permettevano l’adeguata messa in sicurezza dell’esercizio commerciale, motivo per cui i carabinieri e gli operatori dell’ASL hanno proceduto nel chiuderlo momentaneamente.
La chiusura momentanea
Il supermercato rimarrà quindi chiuso fino a quando non avrà sistemato tutte le sue problematiche, una tra tutte la pulizia. Questi controlli repentini e drastici delle forze dell’ordine e del personale medico, sono fondamentali per aver maggior consapevolezza del dove si comprano le cose che mettiamo a tavola e che mangiamo con i nostri cari. Tutti i supermercati e gli esercizi commerciali di tipo alimentale e non devono contribuire con sanificazioni periodiche per poter garantire ai propri clienti la giusta sicurezza nel fare spese.