25.3 C
Napoli
venerdì, Giugno 21, 2024
PUBBLICITÀ

Boom di casi gonorrea: l’infezione riesce addirittura a resistere agli antibiotici

PUBBLICITÀ

Boom di casi di gonorrea. L’infezione riesce a resistere anche agli antibiotici.

Gli esperti

«Nel 2022 – informa l’Ecdc – sono stati segnalati 70.881 casi confermati di gonorrea in 28 Paesi di Unione europea e Spazio economico europeo, con un incremento del 48% rispetto al 2021. Nel 2022, in Ue/See, il tasso di notifica per la gonorrea è il più alto registrato da quando nel 2009 è iniziata la sorveglianza europea sulle infezioni sessualmente trasmissibili», evidenziano gli esperti.

PUBBLICITÀ

Allarmate anche l”invulnerabilità’ alle cure. Su un totale di 4.396 campioni prelevati da pazienti con diagnosi di gonorrea, analizzati nel 2022 da 23 Paesi nell’ambito del programma di sorveglianza, spiccano «2 isolati di Neisseria gonorrhoeae resistenti al ceftriaxone, l’antibiotico raccomandato per il trattamento della gonorrea. Questi ceppi batterici – avverte l’Ecdc – hanno mostrato anche un’ampia resistenza ai farmaci (Xdr) e una resistenza multifarmaco (Mdr)», caratteristiche «che limitano ulteriormente le opzioni terapeutiche». Non solo: tra il 2021 e il 2022 «la percentuale di isolati resistenti all’azitromicina è aumentata significativamente dal 14,2% al 25,6%». Un dato ritenuto «particolarmente preoccupante», considerando che «l’azitromicina è spesso utilizzata con ceftriaxone per trattare la gonorrea». Nello stesso periodo «anche la resistenza alla ciprofloxacina è cresciuta, dal 62,8% al 65,9%».

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

“Vi ammazzo tutti”: Mangiacapre aveva già minacciato di uccidere per motivi di viabilità

Emergono particolari inquietanti con il passare dei giorni in merito al duplice omicidio dei fratelli Claudio e Marco Marrandino...

Nella stessa categoria