mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCronacaCronaca localeCala ancora la velocità di sollevamento del suolo ai Campi Flegrei, il...

Cala ancora la velocità di sollevamento del suolo ai Campi Flegrei, il nuovo bollettino dell’INGV

L’Osservatorio Vesuviano dell’INGV ha pubblicato oggi il nuovo bollettino settimanale sui Campi Flegrei, relativo al monitoraggio dell’attività nell’area, relativo alla settimana dal 24 al 30 marzo.

Dopo un periodo di scosse più frequenti e intense, culminato con il terremoto di magnitudo 4.6 del 13 marzo scorso, si riconferma la riduzione nella velocità di sollevamento del suolo dovuto al bradisismo già evidenziata nel precedente bollettino settimanale. Il suolo ha iniziato infatti a sollevarsi di circa 20 millimetri al mese contro i 30 circa dei mesi precedenti.

Cala ancora la velocità di sollevamento del suolo ai Campi Flegrei, il nuovo bollettino dell’INGV

Per il resto, la sismicità dell’area è in leggero calo con 33 terremoti di bassa magnitudo (tra 0.0 e 1.3) contro i 42 della settimana precedente. La temperatura alla fumarola principale di Pisciarelli rimane essenzialmente stabile con una media di 96 °C, e non si registrano variazioni significative nelle emissioni gassose.

Il monitoraggio GNSS della stazione di Rione Terra evidenzia un sollevamento complessivo di circa 25 cm a partire dal 1° gennaio 2024. Persiste anche nel periodo di riferimento una velocità media di sollevamento di 20 millimetri al mese, valore da ritenersi tuttavia ancora preliminare in attesa che ulteriori dati stabiliscano se questo rallentamento ha una natura transitoria o meno.

Questo valore va confrontato con la velocità media di 30 millimetri al mese registrata tra metà marzo e metà marzo e con i 10 millimetri al mese dall’estate 2024 a febbraio 2025.
L’area rimane costantemente monitorata dall’INGV, data la sua riconosciuta complessità geodinamica e vulcanologica.

Nicola Avolio
Nicola Avolio
Giornalista pubblicista, mi sono avvicinato per la prima volta alla professione iniziando a collaborare con la testata "La Bussola TV", dal 2019 al 2021. Iscritto all'albo dei pubblicisti da giugno 2022, ho in seguito iniziato la mia collaborazione presso la testata "InterNapoli.it", e per la quale scrivo tuttora. Scrivo anche per il quotidiano locale "AbbiAbbè" e mi occupo prevalentemente di cronaca, cronaca locale e sport.