PUBBLICITÀ
HomeAttualitàCaldo infernale a Napoli, la città al fianco dei più deboli: docce...

Caldo infernale a Napoli, la città al fianco dei più deboli: docce e pasti gratis

PUBBLICITÀ
La Caritas di Napoli, grazie all’impegno dei suoi operatori e volontari, sta promuovendo una iniziativa inedita. Per fronteggiare le ondate di caldo intenso dei prossimi giorni saranno assicurati una serie di servizi per le fascie più vulnerabili di cittadini.

I servizi attivi

I servizi attivati per far fronte al caldo torrido sono molteplici. Oltre al pranzo assicurato tutti i giorni alla mensa del Carmine, sarà attivato il servizio docce e cambio vestiti: dal lunedì al venerdì, al Binario della solidarietà, in via Taddeo da Sessa, 93 a Napoli.
Non solo Napoli centro. Nella Chiesa di San Gennaro al Vomero sarà garantito il servizio colazione, docce e distribuzione cestino pranzo, il giovedì e sabato. Invece, alla Casa dell’Amicizia della Comunità di Sant’Egidio in vico san Severino, 36 è possibile utilizzare su prenotazione, il sabato, i servizi di lavanderia e docce.

Le parole del vicedirettore della Caritas di Napoli

Il vicedirettore della Caritas di Napoli, don Ricardo De Santis, si esprime in merito all’iniziativa: “In questo momento di caldo forte siamo vicini a tutti i fratelli più deboli attraverso le strutture attive sul territorio.” Sullo scopo dell’iniziativa: “Offriamo la possibilità di rinfrescarsi e ristorarsi attraverso le docce, il cambio dell’abbigliamento e il sostegno alimentare. Oltre al sollievo fisico, questi centri sono anche luoghi di ascolto, accoglienza e assistenza umana, offrendo un momento di dignità e rompendo l’isolamento sociale che spesso accompagna le condizioni di vulnerabilità».

Caldo torrido in arrivo

I bollettini meteo evidenziano che domani il livello di allerta sarà rosso. La temperatura registrata alle ore 8 sarà infatti di 29 gradi, mentre alle ore 14, invece, 36 gradi; la temperatura percepita, però, sarà di 37 gradi. I consigli della Protezione Civile di Napoli sono di non uscire di casa nelle ore più calde della giornata, di non esporsi al sole o praticare attività all’esterno. Inoltre, si consiglia di limitare gli spostamenti con l’auto. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.

 

PUBBLICITÀ