21 C
Napoli
domenica, Giugno 16, 2024
PUBBLICITÀ

Camorra. Rimosso l’altarino con busto e ceneri del boss Sibillo: momenti di tensione

PUBBLICITÀ

Rimosso altarino del baby boss Sibillo. I carabinieri stanno rimuovendo anche i “simboli della venerazione” disseminati lungo i Decumani di Napoli dopo l’omicidio del ‘baby boss’ Emanuele Sibillo, “ES17”, ucciso in un agguato nell’estate 2015 durante una guerra a colpi di arma da fuoco con la famiglia Buonerba. I militari si sono recati al civico 26 di via Santissimi Filippo e Giacomo, dove risiede la famiglia del baby boss e stanno facendo rimuovere alcuni oggetti posti in un altare dedicato alla Madonna, tra cui un’opera raffigurante la testa di Emanuele Sibillo che si trova davanti all’ingresso delle abitazioni.

 

L’altare della Madonna ospita anche le ceneri del baby boss. Momenti di tensione, subito sedati dalle forze dell’ordine, si sono avuti quando uno della famiglia Sibillo si è opposto dicendo che quella era una proprietà privata. Nei Decumani sono perfettamente visibili, sui muri, le scritte inneggianti il clan e il simbolo del ‘baby boss’ ucciso, “ES17”: una si trova proprio nella via che porta all’ingresso del palazzo, raffigurante una pistola con la scritta “Sibillo Regna”.

PUBBLICITÀ

All’alba, nel cuore di Napoli è scattato un blitz dei carabinieri, coordinato dalla DDA, che ha portato all’arresto di 21 persone ritenute affiliate al gruppo camorristico del ‘baby boss’ defunto che quando venne ucciso non aveva ancora compiuto vent’anni.

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

RESTA AGGIORNATO, VISITA IL NOSTRO SITO INTERNAPOLI.IT O SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK.

PUBBLICITÀ

Ultime Notizie

Agguato all’uscita dell’Asse Mediano, fermato un uomo: le vittime sono i fratelli Marrandino

I carabinieri della compagnia di Marcianise hanno fermato un operaio di 53 anni, Antonio Mangiacapra, ritenuto l'autore del duplice omicidio...

Nella stessa categoria