PUBBLICITÀ
HomeSportCampagna acquisti da 180 milioni per il Napoli: 9 volti nuovi e...

Campagna acquisti da 180 milioni per il Napoli: 9 volti nuovi e 3 ritorni

PUBBLICITÀ

Antonio Conte voleva una rosa lunga per difendere lo scudetto e ben figurare in Champions League ed è stato accontentato: il Napoli è stata tra le società sin da subito più attive sul mercato, acquistando calciatori di spessore internazionale, elementi di sicura affidabilià e giovani di prospettiva.

Il nome che ha fatto più rumore è senza dubbio quello Kevin De Bruyne. Il fuoriclasse belga, svincolato dal Manchester City, ha scelto Napoli come nuova tappa della sua carriera. Un colpo da prima pagina che certifica le ambizioni del club partenopeo e la capacità di attrarre top player, anche grazie al progetto targato Conte.

PUBBLICITÀ

Ma il mercato azzurro non si è fermato al colpo ad effetto. In difesa è arrivato Sam Beukema dal Bologna, per circa 30 milioni di euro, mentre sulla corsia sinistra è stato acquistato Miguel Gutiérrez dal Girona, talento classe 2001 per poco meno di 20 milioni. A completare il reparto arretrato Luca Marianucci, centrale italiano prelevato dall’Empoli per circa 9 milioni di euro.

Per quanto riguarda l’attacco, il Napoli si è assicurato Noa Lang, esterno offensivo dal PSV, acquistato per 25 milioni, e Lorenzo Lucca (Udinese), centravanti italiano in prestito con obbligo di riscatto, per un’operazione complessiva da circa 35 milioni di euro. Un mix di fantasia e fisicità per il reparto avanzato. Infine, complice l’infortunio di Romelu Lukaku, Giovanni Manna ha nuovamente bussato alla porta del Manchester United (come già accaduto lo scorso anno per McTominay), prelevando Rasmus Hojlund per poco meno di 50 milioni di euro (di cui 45 a bilancio dalla prossima stagione).

In porta, il club si è assicurato Vanja Milinković-Savić, in prestito dal Torino con obbligo di riscatto fissato intorno ai 15 milioni. A completare il quadro degli arrivi, anche un colpo in prospettiva: Mathias Ferrante, portiere classe 2007, preso dal Nova Romentin per 100mila euro e destinato inizialmente alla Primavera.

E’ stata anche l’estate di un grande ritorno: quello di Eljif Elmas, che indosserà nuovamente la maglia azzurra: il macedone è arrivato in prestito per 2 milioni con possibilità di riscattarlo a giugno per 16 milioni.

A nuovi acquisti si aggiungono i rientri dai prestiti di Giuseppe Ambrosino e Antonio Vergara, che resteranno in rosa e non peseranno sulla questione liste, essendo entrambi cresciuti nel settore giovanile azzurro.

Un mercato ambizioso, con oltre 180 milioni investiti (tra acquisti a titolo definitivo e quelli con obbligo di riscatto, che testimonia la volontà del Napoli di tornare di restare ai vertici del calcio italiano e far parlare di sé anche nell’Europa che calcistica che conta.

PUBBLICITÀ