Inizia nel caos il 2025 per i genitori e gli alunni del 1° Circolo Didattico di Villaricca, in via Enrico Fermi.
Da mesi, infatti, è stata denunciata la mancanza di riscaldamenti adeguati nelle aule dell’istituto. La cosa sta provocando innumerevoli disagi sia a livello didattico, con gli alunni costretti a seguire le lezioni a orario ridotto, che agli stessi genitori che vedono così disorganizzarsi in maniera significativa le proprie giornate.
Caos al 1° circolo didattico di Villaricca, la denuncia di una mamma: “Da due mesi senza riscaldamenti, o si rimedia o ritiriamo i nostri figli”
Da mesi, quindi, il dirigente scolastico starebbe annunciando il prossimo arrivo della nuova caldaia ma, almeno fin qui, senza alcun risultato. Così come l’amministrazione comunale di Villaricca che non avrebbe concesso alcun confronto alle famiglie sul tema in questione.
Di seguito, la denuncia della mamma di un alunno dell’istituto: “E’ stato lo scorso 23 novembre quando sarebbe dovuto avvenire il controllo della caldaia. Controllo che, effettivamente, è avvenuto e che ne ha rilevato il malfunzionamento, rendendone necessaria la sostituzione con una nuova. Caldaia che, ad oggi, ancora non è stata sostituita. I nostri figli, anzi, dal 9 dicembre si sono visti sospendere il servizio mensa in quanto il malfunzionamento dei termosifoni avrebbe causato ulteriori disagi nelle aule, specie con l’abbassamento delle temperature col sopraggiungere delle ore pomeridiane”.
Denuncia che prosegue: “Da allora l’orario delle lezioni si è ridotto, con gli alunni che escono da scuola alle 13:15 anziché alle 16:15 come da progetto e mancando così delle 40 ore settimanali che dovrebbero ricoprire. Si continua a studiare e seguire le lezioni in aule fredde. Ad oggi, continuiamo a non avere chiarezza né dal dirigente scolastico né tantomeno dall’amministrazione comunale. Ad oggi non hanno voluto concederci nemmeno un confronto sulla questione. Il 20 dicembre ho contattato personalmente il dirigente scolastico per denunciare la situazione difficile a causa dei riscaldamenti mancanti. Lui mi ha risposto dicendomi che entro il 7 gennaio, cioè entro la ripresa delle lezioni post feste di Natale, il tutto sarebbe stato ripristinato. Ho riprovato a chiamare il 2 gennaio ma della caldaia ancora nessuna traccia. I nostri figli si sono così visti costretti a rientrare, ieri, nelle aule fredde e nei corridoi erano presenti unicamente degli erogatori di calore, ma che non risultano sufficienti a causa dell’impianto obsoleto”.
“Situazione snervante, nessuno ci viene incontro e non sappiamo più come fare”
E poi ancora: “Abbiamo richiesto di riportare le ore settimanali a 40, sia per consentire il corretto svolgimento delle lezioni ma anche per permettere a noi genitori di portare avanti i nostri impegni, perché mobilitarci in determinate ore critiche della giornata risulta spesso difficile anche per noi, a causa degli impegni lavorativi”.
Denuncia che si conclude così: “Stiamo sollecitando e denunciando la situazione da mesi. Ci dicono di portare pazienza ma non sanno che la nostra pazienza ha un limite. Ad oggi non abbiamo una data certa sul ripristino della caldaia. Sappiamo solo che sono ormai terminate le feste di Natale e i nostri figli sono tornati a seguire le lezioni nelle stesse aule fredde che hanno lasciato prima di Natale. Chi avrebbe dovuto provvedere per tempo si è aggrappato ai rallentamenti causa festività, ma è da prima dell’inverno che stiamo denunciando questa situazione e finora nulla è stato risolto”.
La controrisposta del vicesindaco di Villaricca: “Situazione sotto controllo, entro fine settimana sarà tutto risolto”
E, prontamente, arriva la risposta del vicesindaco di Villaricca, Giovanni Granata. Intercettato dalla redazione di InterNapoli.it, è così intervenuto sulla questione legata al 1°circolo didattico di via Enrico Fermi: “Io personalmente sono rientrato in carica come vicesindaco il 9 dicembre scorso. Ma durante il periodo in cui non sono stato in carica, ho notato un disinteressamento generale degli uffici comunali legati alla questione. Queste cose vanno risolte prima”.
E poi continua: “Avevamo fatto l’ordine della caldaia verso metà dicembre, per poi renderci conto che la ditta addetta ai lavori non aveva i requisiti adatti per svolgere i lavori. Fortunatamente il sindaco Gaudieri aveva già messo in moto il meccanismo per risolvere quanto prima la situazione, anche se l’attuale crisi politica comunale non ha di certo aiutato. Gli uffici non si sono mossi in tempo e ne approfitto per mettere alla luce l’insufficienza di personale in tutti i settori comunali, nonché risorse non adeguate per sostenere i circa 32mila abitanti di Villaricca”.
E infine l’annuncio sul ripristino della situazione nell’istituto di via Fermi: “Ieri abbiamo finalmente riaperto la succursale scolastica sita sul Corso Italia, che era stata chiusa dall’ASL. Io personalmente mi sto attivando per il ripristino completo della situazione, ho anche effettuato un giro per le scuole. Di certo ha contribuito a rallentare il prosieguo dei lavori anche il periodo natalizio. Permane adesso il problema della caldaia del plesso centrale di via Fermi, si tratta di una caldaia industriale e, di base, di non facile reperimento. Ma comunque crediamo di essere nelle giuste tempistiche, quantomeno da quando sono rientrato in carica. Fortunatamente le temperature non sono neanche così basse da rendere la situazione ancora più critica di quanto non lo sia già. Non voglio di certo dare false aspettative, ma per fine settimana la caldaia dovrebbe finalmente arrivare”.